Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Sono cinque gli scrittori in gara per il Campiello 2014

Alberto Alarico Vignati, vincitore del Campiello 2013, durante la premiazione

Sabato 13 settembre 2014 si chiude con l’elezione del vincitore la 52° Edizione del Premio Campiello, lo storico prestigioso premio letterario in auge dal lontano 1962 e promosso dalla Confindustria Veneto. Location d’eccezione come ogni anno il Gran Teatro La Fenice, madrina dell’iniziativa l’attrice Monica Guerritore. Cinque gli scrittori finalisti che con le loro opere si contendono la vincita. In corsa Michele Mari che con Roderick Duddle (Einaudi) propone un romanzo d’avventura, Giorgio Fontana con Morte di un uomo felice (Sellerio), una storia ambientata nella fase terroristica degli anni ’80, Fausta Garavini con La vita di Monsù Desiderio (Bompiani), un romanzo che ricostruisce la biografia di un artista del ‘600, Giorgio Falco con La gemella H (Einaudi), la vicenda drammatica di una famiglia toccata dagli eventi del nazismo ed infine Mauro Corona che con La voce degli Uomini freddi (Mondadori) narra di vite semplici, anonime, ma cariche di umanità. Nell’occasione verrà anche proclamato il vincitore del Concorso Campiello Giovani, selezionato tra una cinquina di giovanissimi autori.

1 Comment

1 Comment

  1. ELISABETTA MARCHI

    12/09/2014 at 15:06

    “Tifo” per Giorgio Falco con il suo indimenticabile romanzo “La gemella H”

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Libri

Premiato per il suo primo libro La stanza dei serpenti, a dicembre 2022 ha pubblicato Gli indiavolati (Edizioni Effetto)

Interviste

INTERVISTA – Andrea Brugnoli: «Dal 2016 pubblichiamo ricerche documentate sulla tradizione del territorio scaligero, disponibili in forma gratuita»

Libri

Il riconoscimento è stato consegnato al Centro Congressi di Riva del Garda (TN) nell'ambito del 4° Forum Nazionale sulle Dipendenze Patologiche

Interviste

INTERVISTA – Mons.Bruno Fasani: «La fede non è un dogma moralistico ma opera attivamente nella storia, le cui verità vengono fatte emergere dalla cultura....