Connect with us

Hi, what are you looking for?

Opinioni

L’Islam religione del dialogo, appello Gran Mufti Abdel-Karim Allam

«L’Islam è una religione del dialogo, rappresenta un sistema mondiale aperto, che non cerca mai di erigere barriere tra i musulmani e gli altri. Anzi i musulmani devono avvicinare gli altri con cuore aperto, con il fine di giungere al chiarimento delle questioni e non di attaccare chiunque presenti un’obiezione, poiché questo non contribuisce al dialogo e alla comprensione».

E’una difesa appassionata del contributo che la civiltà islamica ha dato nei secoli alla crescita complessiva dell’umanità quella che ha fatto nella seduta inaugurale del XXVIII Incontro internazionale per la pace di Sant’Egidio ad Anversa il Gran Mufti della Repubblica Araba d’Egitto Shawki Ibrahim Abdel-Karim Allam, sostenitore di un Islam che non si considera superiore rispetto alle altre religioni, ma considera ‘«nostri compagni’»tutti coloro «che operano per il progresso costruttivo nel mondo».

Eletto nel febbraio 2013 alla carica piú prestigiosa dell’universo teologico sunnita, il Gran Mufti d’Egitto ha sempre propugnato idee moderate e illuminate. Nel suo intervento, citato in una nota di Sant’Egidio, ha affermato che il dialogo è “una responsabilità attribuita ai musulmani dalla natura della loro religione”, una pratica virtuosa che “abbiamo appreso dalla chiara, incontaminata, sapiente lezione della grande università di Al-Azhar e non da alcuni autoproclamati seguaci che hanno cercato di dipingere una immagine distorta dell’Islam come fede isolazionista”.

Adnkronos

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Occorre ricostruire l'unità del mondo, ma senza la pretesa di farlo a nostra misura. Per una pluralità di culture in cammino su strade anche...

Cultura

Un concerto con videomessaggio dal Patriarca di Gerusalemme Mons. Pizzaballa. Una sinfonia di note in stili e lingue diverse nello spirito della festa religiosa...

Opinioni

Non basta il pacifismo, non basta auspicare la pace o vivere pacificamente, è necessario diventare Costruttori di Pace. Ridurre le spese militari e promuovere...

Opinioni

Questa festa ci aiuta a capire che dalle difficoltà dovute alla pandemia e alla crisi globale si esce solo recuperando il senso della solidarietà