Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Veronetta, dopo il sopralluogo i primi provvedimenti della Polizia

In Piazzetta Santa Toscana un posto mobile per garantire un controllo continuo della situazione

Dopo gli ultimi episodi di micro criminalità nel quartiere di Veronetta, dopo il sopralluogo del questore Danilo Gagliardi che si è confrontato con residenti e commercianti, in Piazzetta Santa Toscana è stato istituito un posto mobile di Polizia per garantire un controllo continuo della situazione, rispondendo così alle esigenze manifestate dai cittadini.

L’iniziativa del Questore è volta sia a effettuare un monitoraggio costante delle situazioni delicate sia a fungere da deterrente, nonché a «costituire un osservatorio per lo studio delle prossime strategie di intervento tese a ridare lustro a un quartiere, quello di Veronetta, costellato di palazzi storici e di valore artistico».

Il posto mobile, costituito dal camper della Polizia e da due agenti esperti è solo il primo passo verso una progressiva azione di contrasto alla microcriminalità diffusa, che da settembre vedrà impegnate Squadra Volanti, Squadra Mobile e Polizia Amministrativa, al fine di restituire una percezione positiva di vivibilità agli abitanti del quartiere.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15/12/2023 fine delle pubblicazioni

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

Troppi automobilisti alla guida in stato di alterazione psicofisica. Più responsabili ciclisti e pedoni, peggio di tutti i monopattini elettrici. Ma per ridurre gli...

Interviste

INTERVISTA – Alberto Sperotto, presidente della Ronda della Carità: «L'Amministrazione comunale consideri l'opportunità di creare una rete con chi a Verona si occupa di...

Ambiente

Negli anni Settanta, durante la Giunta Delaini, a San Giovanni in Valle i cittadini decisero con il Comune di Verona le sorti del loro...

Opinioni

Musica, traffico e comportamenti tipici di una sala da ballo hanno sostituito il silenzio che in una zona dedicata alla spiritualità dovrebbe essere sovrano