L’Estate Teatrale Veronese propone, dal 5 al 26 luglio, quattro spettacoli di prosa e tre di danza, per un totale di sedici serate, al teatro Camploy. «Si tratta di un’ulteriore e prestigiosa vetrina per le compagnie della nostra città – spiega il consigliere incaricato alla Cultura Antonia Pavesi – che da anni operano professionalmente sul territorio locale. Un’occasione per valorizzarne le capacità artistiche e per offrire ai cittadini veronesi spettacoli di qualità con biglietti a prezzi contenuti».
«Questa rassegna è nata anni fa – aggiunge il direttore artistico dell’Estate Teatrale Gianpaolo Savorelli – con l’obiettivo di creare una proposta parallela al cartellone del Teatro Romano, che coinvolge protagonisti della scena nazionale ed internazionale. In questo caso invece si vuole proporre un teatro alternativo che valorizzi prevalentemente gli artisti locali».
Ad aprire la sezione danza sarà sabato 5 luglio Artemisdanza con La doppia notte – Aida e Tristan di Monica Casadei. Il 18 e 19 luglio Ersiliadanza proporrà, in prima nazionale, Camping paradise di Laura Corradi. Infine, il 26 luglio, il Balletto Teatro di Torino interpreterà la trilogia Ciaikovsky suites, estratti, su coreografie di Matteo Levaggi, dal Lago dei cigni, dalla Bella addormentata nel bosco e dallo Schiaccianoci.
A inaugurare la sezione prosa sarà Fondazione Aida con due spettacoli di teatro-ragazzi: l’8 e 9 luglio con I tre porcellini con la regia di Giacomo Anderle, e il 10 e 11 luglio con Il giro del mondo in… di Luigi Dal Cin, con la regia di Nicoletta Vicentini, dal Giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne. Il 14,15,16 e 17 luglio Punto in Movimento / Shiftingpoint proporrà Improvisation parte terza – Metamorfosi con la regia di Roberto Totola. Chiuderà la sezione prosa il 22, 23, 24 e 25 luglio il Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio con Corti in corso, ideazione e coordinamento di Jana Balkan e Isabella Caserta. Ne sono protagonisti Babilonia Teatri, la Compagnia Stefano Cenci, i Fratelli Dalla Via e il Teatro Scientifico. Il costo del biglietto varierà da 4 a 10 euro.