Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Concerto degli Soundgarden: super lavoro per i cani anti droga

Sono 32 le persone che la Guardia di Finanza di Verona ha trovato in possesso
di stupefacenti in occasione del concerto dei Soundgarden – famoso gruppo rock
statunitense – che si è tenuto mercoledì 2 luglio al castello scaligero di
Villafranca di Verona.

Sin dalle prime ore del pomeriggio i finanzieri del Comando Provinciale di Verona, coadiuvati da unità cinofile antidroga, hanno pattugliato tutta l’area circostante il castello e presidiato con posti di controllo i caselli autostradali di Nogarole Rocca, Peschiera del Garda e Sommacampagna, principali vie d’accesso al luogo dell’evento per i fans provenienti da altre località.

Grazie al fiuto dei cani, messi a disposizione anche dai Comandi delle Fiamme Gialle di Padova e Vicenza, i finanzieri hanno fermato numerose persone in possesso di hashish, marijuana e cocaina, confezionate e pronte all’uso.

Uno dei soggetti è stato denunciato all’autorità giudiziaria per detenzione ai fini dello spaccio, mentre gli altri 31 sono stati segnalati all’autorità prefettizia quali consumatori di sostanze stupefacenti. Complessivamente, nel corso del servizio terminato in tarda serata, sono stati sequestrati circa 3 grammi di cocaina, 56 grammi di hashish e 31 grammi di marijuana.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

Le zone a traffico limitato, nate per tutelare le aree di pregio nei centri storici, nelle grandi città si stanno estendendo alle periferie con...

Mobilità

Troppi automobilisti alla guida in stato di alterazione psicofisica. Più responsabili ciclisti e pedoni, peggio di tutti i monopattini elettrici. Ma per ridurre gli...

Mobilità

L'ONU ha fissato il 26 novembre come Giornata mondiale del trasporto sostenibile. Ddl sicurezza stradale del Governo, critiche dalle associazioni #Città30subito, grande assente la...

Interviste

INTERVISTA – Alberto Sperotto, presidente della Ronda della Carità: «L'Amministrazione comunale consideri l'opportunità di creare una rete con chi a Verona si occupa di...