Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Stazione Porta Nuova, spostati parcheggi bici e sosta breve

Dal pomeriggio di venerdì 4 luglio entra in funzione una nuova area parcheggio per la sosta “kiss&ride” davanti alla Stazione ferroviaria di Porta Nuova, che prende il posto dell’attuale area dedicata alla sosta breve, che verrà occupata dall’avanzamento del cantiere di riqualificazione di piazzale XXV Aprile. La nuova area per la sosta veloce, massimo 15 minuti, è stata ricavata sul lato destro di chi arriva in Stazione, proprio sotto il marciapiede sopraelevato di via Case Ferrovieri. Attualmente è in fase di realizzazione per essere terminata e usata dagli utenti a partire dal tardo pomeriggio di venerdì 4 luglio.

Anche il parcheggio delle biciclette davanti alla chiesa del Tempio Votivo dal 4 luglio dovrà, sempre per esigenze di cantiere, cambiare posto: la nuova area attrezzata con le rastrelliere per la sosta delle biciclette sarà posizionata lungo il marciapiede sopraelevato di via Case Ferrovieri. La Polizia municipale invita quindi gli utenti della Stazione alla massima collaborazione, parcheggiando biciclette e auto in sosta breve nelle nuove aree a partire da venerdì pomeriggio, poiché da lunedì 7 luglio, data di spostamento del cantiere, si procederà con la rimozione forzata dei mezzi trovati in sosta nelle vecchie postazioni. I lavori di asfaltatura del nuovo parcheggio temporaneo “kiss&ride” sono iniziati questa mattina (vedi foto allegata)

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15/12/2023 fine delle pubblicazioni

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

Le zone a traffico limitato, nate per tutelare le aree di pregio nei centri storici, nelle grandi città si stanno estendendo alle periferie con...

Mobilità

L'ONU ha fissato il 26 novembre come Giornata mondiale del trasporto sostenibile. Ddl sicurezza stradale del Governo, critiche dalle associazioni #Città30subito, grande assente la...

Flash

Uno strumento a disposizione dei veronesi che valorizza le competenze allo scopo di alimentare il dibattito pubblico sui temi dell'urbanistica, cultura, verde, mobilità, città...

Mobilità

Domenica 14 maggio la manifestazione Bimbimbici, con il patrocinio della Società italiana di Pediatria, perché gli stili di vita sani hanno maggiori benefici se...