Venerdì 13 giugno alle 20.30 al Teatro Stimmate in piazza Cittadella a Verona, si tiene il convegno Cemento e criminalità. La politica urbanistica come pratica criminogena che vede la partecipazione di urbaniste delle Università di Venezia e del Politecnico di Milano, oltre ad urbanisti ed esperti veronesi e sarà l’occasione per mettere a confronto studi e analisi sulla relazione tra criminalità organizzata e politiche territoriali.
Per quanto riguarda la nostra regione, saranno presi in esame i territori di Verona e del Veneto orientale (oggetto di studi da parte dell’Osservatorio per l’ambiente e la legalità di Venezia), mentre Elena Granata porterà il risultato di analisi riguardanti il contesto lombardo.
La serata rappresenta la conclusione del ciclo di incontri Verso il 21 marzo. La memoria che fa primavera. Dalla legalità alla responsabilità, dalla conoscenza alla partecipazione ed è promossa dalle associazioni Libera, Legambiente, Osservatorio Ambiente e Legalità Venezia, Avviso Pubblico, Monastero del Bene Comune, Comunità Stimmatini-Sezano, Cestim, Nella Mia Città Nessuno è Straniero, ACLI, ARCI, La Casa dei Migranti, Emmaus, CGIL, CISL, UIL, UIL Edilizia, Emergency, Fibacisl, Italia Nostra, Aquiloni ONLUS, Movimento Nonviolento, Tavola della Pace, Le Fate ONLUS, Le Rondini, Banca Etica, La Genovesa, Amici della Bicicletta, Adiconsum, Movimento Consumatori, Voltapagina, Lieviti, UDU, Museo Africano, Combonifem, Collegio Universitario Femminile Don Nicola Mazza, Nigrizia, Coordinamento Enti Locali Pace e Diritti Umani, Comitato Veronese per le Iniziative di Pace.
Programma. Introduce Mario Longo, Università di Verona. Politiche urbanistiche e pratiche d’illegalità (Laura Fregolent, urbanista, Iuav di Venezia); Il caso lombardo (Elena Granata, urbanista, Politecnico di Milano); Il caso veronese (Giorgio Massignan, presidente di Italia Nostra Verona); Politica urbanistica e rendita fondiaria (Lorenzo Albi, presidente di Legambiente Verona); Il sistema corruttivo (Luca Tirapelle, avvocato presidente del CEAG – Legambiente Veneto). Coordina Gianni Belloni, Osservatorio Ambiente e Legalità Venezia.

