Si terrà dal 14 giugno al 3 settembre la rassegna estiva “Teatro nei Cortili 2014”, promossa dal Comune con il contributo della Provincia. La manifestazione è stata presentata oggi a Palazzo Barbieri dal consigliere incaricato alla Cultura Antonia Pavesi; presenti l’assessore provinciale alla Cultura Marco Ambrosini e i rappresentanti delle compagnie teatrali amatoriali.
«Le 25 mila presenze dell’anno scorso – commenta Pavesi – confermano il successo di una rassegna di altissima qualità che, insieme agli spettacoli in programma in Arena e al Teatro Romano, fanno di Verona una delle città più vivaci del panorama culturale dell’estate. La varietà di spettacoli in cartellone, inoltre, soddisfa i gusti di un pubblico sempre più vasto, tra cui i numerosi turisti presenti durante la stagione estiva».
La rassegna, molto eterogenea, comprende sia opere di autore italiano che straniero, con svariati adattamenti e libere riduzioni. Quest’anno sono 27 le compagnie amatoriali che si alterneranno sul palcoscenico, facendo aprire il sipario per 206 serate. Gli spettacoli si terranno nel Cortile dell’Arsenale e nei chiostri di Santa Maria in Organo e Santa Eufemia. Al chiostro di Santa Eufemia si esibiranno le compagnie I’Aseni del Borgo, GTV Niù, la Compagnia Gino Franzi, La Pocostabile, Lavanteatro, Micromega, La Maschera, Insoliti Noti, Teatro Armathan, Tiraca, Trixtragos, Einaudi-Galilei. Sul palco del chiostro di Santa Maria in Organo le compagnie La Bugia, Modus Vivendi, Verbavolant, CMT Musical Theatre Company, La Formica, Renato Simoni, Zeropuntoit, Compagnia dell’Arca, Tabula Rasa, La Pajeta. La rassegna si concluderà all’Arsenale con gli spettacoli delle compagnie Soledarte, la Barcaccia, Estravagario, Giorgio Totola e Ipazia Teatro.