Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

La Squadra Mobile fa irruzione e trova una fumeria di marijuana

Alle 15.20 di martedì 3 giugno gli investigatori hanno fatto irruzione in un appartamento di via Bolzano (Borgo Roma) dove hanno trovato due coniugi nigeriani, che vivono nello stabile, in compagnia di altri dieci connazionali. Tre di loro erano comodamente seduti sul divano intenti a fumare marijuana, che è stata trovata anche disseminata sul tavolino nonché all’interno di due involucri di plastica, per un peso di 7.5 grammi.

In una camera, all’interno di un frigo portatile nascosto sotto il letto, sono stati trovati 800 grammi di marijuana con il necessario per il confezionamento: 4 bilancini di precisione, uno spinello già preparato, due “grinder”, marchingegni utilizzati per sminuzzare la sostanza stupefacente, a forma di teschio e di tamburo di pistola, nonché vari sacchetti trasparenti in cellophane, numerosi sacchetti in nylon e due rotoli di pellicola trasparente. Inoltre, nascosti all’interno di un peluche a forma di fungo, erano custoditi 200 euro in contanti.

E.C., 34enne nigeriano irregolarmente in Italia, è stato arrestato per il reato di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente mentre tutto il materiale è stato posto sotto sequestro. Oggi la notizia della convalida dell’arresto da parte del GIP che ha inoltre disposto per lo spacciatore la misura degli arresti domiciliari.

A far insospettire gli investigatori è stato, a tutte le ore del giorno e della notte, il continuo andirivieni di persone. Il cerchio intorno all’appartamento sospetto si è stretto anche grazie al supporto di numerose pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Padova.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

Troppi automobilisti alla guida in stato di alterazione psicofisica. Più responsabili ciclisti e pedoni, peggio di tutti i monopattini elettrici. Ma per ridurre gli...

Interviste

INTERVISTA – Alberto Sperotto, presidente della Ronda della Carità: «L'Amministrazione comunale consideri l'opportunità di creare una rete con chi a Verona si occupa di...

Flash

Si terrà martedì 7 febbraio ed è organizzato da Libera contro le mafie, CIPRA, Italia Nostra, Legambiente Onlus, Mountain Wilderness Italia, WWF Italia con...

Opinioni

Un mondo in sofferenza, tra giornalisti sotto scorta, querele temerarie, lavoro precario, concentrazioni editoriali, autocensura e conformismo