Dall’11 al 15 giugno Grezzana festeggerà gli 800 anni del Comune attraverso rievocazioni storiche, intrattenimenti musicali e altre iniziative presentate oggi nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, dall’assessore alle Politiche di Bilancio e Patrimonio Stefano Marcolini.
Aprirà il ricco calendario di iniziative la presentazione del libro Grezzana: 800 anni di una comunità, in programma per mercoledì 11 giugno alle ore 20.30. L’opera, curata dai professori Bruno Avesani e Fernando Zanini, è edita dal Comune stesso e narra la storia di Grezzana che iniziò nel lontano 1214 quando la zona era sotto la giurisdizione del Capitolo dei canonici di Verona. Furono loro ad organizzarsi per far ottenere all’attuale Comune una prima autonomia amministrativa. Le serate del fine settimana saranno animate da musica dal vivo di tutti i tipi: dal jazz, swing e blues, alla musica dance degli anni 70, 80, 90, alle note della Banda Cittadina. Parteciperà all’evento anche la Banda Schoppengarde di Bodenheim, paese tedesco gemellato con Grezzana, che apporterà un tocco internazionale alla manifestazione.
All’incontro il Provincia erano presenti Mauro Fiorentini, sindaco di Grezzana; Michele Colantoni, assessore alle Attività Produttive e alla Cultura; Giacomo Merci, il presidente della Pro Loco di Grezzana; Andrea Pernigo, il direttore finanziario Just Italia; Adelino Brunelli, consigliere provinciale di zona. Hanno partecipato inoltre gli autori dei libri che saranno presentati durante le celebrazioni, Bruno Avesani, Fernando Zanini ed Eugenio Cipriani.
«Intendo sottolineare che i proventi ricavati da questa giornata di festa verranno devoluti alle famiglie più bisognose del nostro territorio – ha detto il sindaco Fiorentini –. L’Amministrazione sta collaborando con la Caritas locale per riuscire in questo sforzo. Voglio inoltre mettere in evidenza che questa iniziativa benefica non vuole limitarsi ad un solo intervento, ma ci stiamo impegnando affinché il progetto di sostegno economico sia stabile e duraturo nel tempo».