Il documentario fa parte di una trilogia di più ampio respiro (The Journey) che si prefigge l’obiettivo di comprendere i legami e le relazioni sociali intrattenuti dai nuovi cittadini africani all’interno del contesto sociale e territoriale in cui sono immersi.
Mercoledì 28 maggio alle 21, nell’Aula T1 del Polo Zanotto, saà proiettato il documentario Veronetta – Nuovo volto di un quartiere, del regista Ewanfoh Obehi Peter. Organizza l’evento Africasfriends, che intende portare all’attenzione della cittadinanza le tematiche dell’integrazione e del multiculturalismo, con un focus particolare sulle comunità africane che risiedono in Veneto.
Il documentario fa parte di una trilogia di più ampio respiro (The Journey) che si prefigge l’obiettivo di comprendere i legami e le relazioni sociali intrattenuti dai nuovi cittadini africani all’interno del contesto sociale e territoriale in cui sono immersi. Inoltre, vuole sollecitare il dialogo interculturale tanto al livello locale quanto a livello istituzionale.
«Questa parte del progetto – spiega il regista – si concentra su Veronetta, quartiere nel quale la maggior parte dei primi africani arrivati in città risiedeva. Esso rappresenta lo specchio di una società meticcia che deve far fronte alle sfide quotidiana di convivenza pacifica e fa emergere la ricchezza di una società plurale».