In occasione del primo anniversario dell’elezione al soglio pontificio di papa Francesco, lo Studio Teologico San Zeno di Verona e l’Editrice Missionaria Italiana organizzano un confronto a più voci sui primi 12 mesi del papa sudamericano.
Prima la misericordia poi i principi. La rivoluzione gentile di papa Francesco il titolo dell’evento, previsto mercoledì 7 maggio alle ore 10.30 nell’Aula Magna Giovanni Paolo II (Via Seminario 8) a Verona. Interverrà Paolo Rodari, giornalista di Repubblica, da poco rientrato da un viaggio a Buenos Aires per realizzare alcuni reportage sui luoghi e tra le persone dell’allora arcivescovo Jorge Mario Bergoglio. Introdurrà l’incontro don Andrea Gaino, direttore dello Studio Teologico San Zeno, e modererà Lorenzo Fazzini, direttore dell’Editrice Missionaria Italiana.
Paolo Rodari ha recentemente pubblicato Il progetto di Francesco. Dove vuole portare la Chiesa (Editrice Missionaria Italiana), libro intervista con monsignor Víctor Manuel Fernández, teologo argentino e rettore dell’Università Cattolica Argentina, già stretto collaboratore del cardinale Bergoglio nell’assemblea di Aparecida che sancì la direzione della chiesa sudamericana secondo la via indicata dall’allora arcivescovo di Buenos Aires.