Mattinata interamente dedicata alla sicurezza stradale dei bambini la mattinata di mercoledì 7 maggio, quando piazza Bra diventerà teatro della festa di chiusura delle campagne di sensibilizzazione del Nucleo Educazione Stradale della Polizia municipale, quest’anno realizzate in collaborazione con i settori Istruzione e Ambiente.
Attesi 500-600 bambini provenienti dalle scuole materne ed elementari della città che, accompagnati dagli insegnanti, si misureranno in prove di conoscenza e di abilità sulle norme di circolazione e sulla sicurezza stradale, per imparare, divertendosi, le regole della sicurezza. Oltre all’approccio tradizionale mirato a diffondere regole di sicurezza e prevenzione, quest’anno la festa sarà incentrata anche su aspetti di mobilità ed ecologia, così che le regole e i giochi didattici possano trasmettere idee sul come muoversi in città, oltre che consigli di sicurezza. La mattina sarà infatti animata anche dai ragazzi della facoltà di scienze motorie, con attività per stimolare coordinazione, equilibrio e movimento.
Novità di quest’anno sarà la presenza di un angolo dedicato agli adulti, dove sarà possibile provare un simulatore di guida e gli “occhiali da ubriaco”, misurandosi in un percorso ad ostacoli. Il corner sarào allestito in collaborazione con Anvu, associazione professionale nazionale della Polizia locale, che mette a disposizione anche materiale informativo. Partecipano all’iniziativa anche il gruppo Avis della Polizia municipale, il gruppo Protezione civile e la Croce Rossa. Sostengono l’iniziativa alcuni sponsor: Vicentini, Melegatti, Coca Cola e McDonalds.