Connect with us

Hi, what are you looking for?

Opinioni

Dopo Report Tosi risponda alle insinuazioni in modo convincente

Roberto Maroni e Flavio Tosi

Tosi non ha ancora prodotto alcunché di serio per smentire quanto pubblicato da Report. Ad esempio, dica qualcosa sui finanziamenti alla sua Fondazione

Quando da ragazzi “facevamo le squadre” per giocare a pallone, c’era sempre chi, escluso, se ne andava dicendo «non mi volete perché gioco meglio di voi e vi sono antipatico». Le reazioni di Flavio Tosi al servizio di Report sono state le stesse: nel confronto televisivo dell’altro giorno, di tutto riposo non essendo stato invitato nessun esponente dell’opposizione, il sindaco non ha trovato di meglio per difendersi che accusare Silvio Berlusconi e Umberto Bossi di gelosia politica nei suoi confronti: «dò fastidio, faccio paura, sono scomodo» e amenità del genere.

Ora, pur con la bassissima stima che nutriamo nei confronti di Berlusconi, tra i due non c’è paragone né partita e Tosi dovrebbe ricordarsi che deve proprio al pregiudicato di Arcore il via libera alla sua candidatura a sindaco di Verona (il patto di Cisano chez Aldo Brancher senza il quale chissà dove sarebbe ora). Quanto a Bossi, un po’ di gratitudine, via! Senza il suo Barnum pseudo celtico dove mai avrebbe trovato spazio politico il giovane Tosi? La strada gliel’ha spianata proprio il Senatùr, che avrà pur commesso gravi errori, ma che possiede un istinto politico, e ha esercitato un appeal sulle folle, che lui manco si sogna.

Oltre agli insulti del giorno prima ai giornalisti («sono delle merde»), Tosi non ha ancora prodotto alcunché di serio per smentire la montagna di insinuazioni che noi, come tutti i veronesi, sinceramente ci auguriamo non vere. Né sembra avere intenzione di farlo, tanto che sui finanziamenti della sua Fondazione perdura un silenzio tanto ostinato quanto controproducente (non gliel’ha ancora fatto capire il bravo consigliere Roberto Bolis?). A dimostrazione della correttezza sua e di alcuni indagati (Vito Giacino e Marco Giorlo) ha invece vantato le migliaia di voti di preferenza ottenuti, in un passaggio assolutamente privo di connessione logica: «non è possibile che così tanti elettori si siano sbagliati».

Si sono sbagliati in tanti caro sindaco, a cominciare dagli ex-compagni di avventura del primo mandato, che la stanno allegramente buttando a mare. L’impressione, infatti, è che si stia già formando una cordata Giorgetti (dagli amici mi guardi Iddio…) per le elezioni che si preannunciano sempre più vicine (ci si sta preparando a sinistra per questa eventualità?), mentre i suoi spazi in Italia si vanno restringendo. Qualcuno ha ventilato l’Europa come possibile via d’uscita da questa impasse. Sarebbe proprio il colmo per un secessionista della prima ora e proprio adesso che, dopo alcune settimane, nel suo taschino è ricomparso il fazzoletto verde!

Mario Allegri

Advertisement. Scroll to continue reading.

Written By

Mario Allegri ha insegnato letteratura italiana contemporanea alla Facoltà di Lettere di Verona. Ha pubblicato vari saggi letterari in riviste, giornali e presso editori nazionali (Utet, Einaudi, La nuova Italia, Il Mulino). Ha partecipato come indipendente alle primarie 2011 per l'elezione del sindaco a Verona. marioallegri9@gmail.com

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Siamo di fronte ad uno scontro decisivo rispetto al quale o chi ha vinto le elezioni utilizza tutto il potere e i relativi strumenti...

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Opinioni

La proprietà dell'edificio è della Camera di commercio ma, trattandosi di un bene che è patrimonio storico della città, prima di procedere alla vendita...

Opinioni

La Casa dei mercanti in piazza Erbe potrebbe diventare proprietà privata mentre invece dovrebbe essere considerata patrimonio pubblico. Verona e i suoi abitanti hanno...