Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Querele ai giornalisti: la Verona di Tosi non è l’Atene di Pericle

Dopo Luciano Butti è Paolo Ricci a commentare le querele licenziate da Tosi e dalla sua Giunta dalle pagine di Articolo 21, l’autorevole voce nazionale a difesa della libertà di stampa

di Paolo Ricci

Ho letto l’articolo di Giorgio Montolli, direttore del giornale Verona Inpubblicato daArticolo 21, sulla raffica di querele lanciate dal Sindaco di Verona Flavio Tosi verso chiunque, giornalisti compresi, esprima critiche mordaci verso la sua amministrazione.

Penso che non si possa rinunciare all’istituto della querela per ragioni di civiltà giuridica, però mi pare altrettanto necessario che il Legislatore intervenga per modificarlo, con l’obiettivo di ricomporre l’asimmetria tra le parti, proprio in nome del principio di uguaglianza dinanzi alla legge. A fronte di più querele analoghe per circostanza, che cadono nel vuoto a seguito di archiviazione o assoluzione, dovrebbe essere prevista una sanzione per il querelante e un risarcimento per il querelato…

Continua su Articolo 21

Altri interventi sul tema pubblicati da Articolo 21:
Diffamazione: nella Verona di Tosi 69 querele in 7 anni (di Giorgio Montolli)
Sulle 69 querele del Sindaco di Verona Flavio Tosi (di Luciano Butti)

Advertisement. Scroll to continue reading.

Ti serve un Ufficio stampa?

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Interviste

Il presidente della Ronda della Carità si chiede come mai, a quasi un anno dalle elezioni, a Palazzo Barbieri si proceda così a rilento...

Bacheca

Gli abbonamenti servono a sostenere il nuovo piano editoriale del giornale (cultura, ambiente, turismo, opinioni) e a finanziare l'iscrizione all'Albo dei pubblicisti dei giovani...

Mobilità

L'Europa ha come obiettivo zero morti sulle strade entro il 2050 e la riduzione del 50% entro il 2030 ma l'Amministrazione Tommasi potrebbe anticipare...

Editoriale

Tre problemi che allontanano dalla professione persone intellettualmente oneste. Nel 2022 l'Italia al 58° posto nella classifica annuale che valuta lo stato dell'informazione in 180 Paesi...