Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Arena di pace: «La resistenza oggi si chiama nonviolenza»

La bandiera della pace

Venerdì 25 aprile l’Arena di Verona vestirà i colori della pace. Con ospiti d’eccellenza, si parlerà di disarmo, di prevenzione dei conflitti e di rilancio del servizio civile

Il 25 aprile l’Arena di Verona ospiterà la manifestazione «Arena di Pace e Disarmo», che riunirà l’intero movimento pacifista e nonviolento, laico e religioso, della solidarietà e del volontariato, per una giornata di resistenza e liberazione.

I temi principali dell’evento sono la riduzione delle spese militari, l’investimento nella prevenzione dei conflitti armati, la costruzione dei corpi civili di pace, il rilancio del servizio civile, la smilitarizzazione dei territori

Tra gli ospiti, saranno presenti Alex Zanotelli (missionario comboniano), Lidia Menapace (partigiana e femminista), don Luigi Ciotti (sacerdote antimafia), Alice Mabota (leader pacifista del Mozambico), Gad Lerner (giornalista e scrittore). Si potranno ascoltare tante testimonianze dirette delle iniziative nonviolente e campagne antimilitariste promosse dal variegato movimento per la pace in Italia e all’estero.

Sarà anche una giornata di festa, con tanta musica proposta dagli artisti che hanno aderito: Simone Cristicchi, Grazia De Marchi, Vittorio De Scalzi, Farabrutto, Eugenio Finardi, Deborah Kooperman, Alessio Lega, Alessandro Mannarino, Nardo Trio, Alberto Patrucco, Pippo Pollina, David Riondino e con la partecipazione delle “Bocche di rosa”.

La manifestazione è promossa da una vasta rete di organismi, fondazioni, media e centri studi, ed è organizzata dall’associazione Arena di Pace e Disarmo. Padre Venanzio Milani, della Fondazione Nigrizia, ha descritto l’evento come «un racconto di ciò che si sta facendo per costruire la pace», e Mao Valpiana, direttore di Azione nonviolenta, fa sapere che con esso «metteremo in scena le proposte del movimento disarmista e nonviolento». «Sul prestigioso palco dell’Arena – ha aggiunto Michela Faccioli, del comitato organizzatore – vedremo e sentiremo testimonianze, parole e musica che sapranno rappresentare le miriadi di azioni politiche, culturali, sociali che ogni giorno lavorano per la pace e contro la guerra»

Advertisement. Scroll to continue reading.

Venerdì 25 aprile, giornata della Liberazione dal nazi-fascismo, sarà celebrata dai pacifisti con lo slogan La resistenza oggi si chiama nonviolenza, la liberazione oggi si chiama disarmo. Si inizierà alle 12 in piazza Bra con l’inaugurazione, che vedrà come testimonial Cecilia Strada, di mostre fotografiche e pittoriche, mentre la piazza si animerà con dei flash mob realizzati dagli studenti e dai giovani in servizio civile e arriveranno le «biciclettate» resistere-pedalere-resistere degli Amici della Bicicletta; i cancelli dell’Arena si apriranno alle 13 per prendere posto e allestire gli striscioni delle associazioni e i cartelli dei vari gruppi. Alle 14 inizierà lo spettacolo con alternanze di testimonianze, musica, letture, video; alle 18 verrà presentata la nuova campagna «disarmo e difesa civile non armata e nonviolenta» e poi proseguirà la maratona musicale fino all’imbrunire.

Una manifestazione-spettacolo, a entrata gratuita, che vedrà la regia di Michelangelo Ricci, la direzione artistica di Enrico de Angelis, con la conduzione di Valeria Benatti e Antonio Silva.

Molti i media partner. La diretta streaming sarà curata da LanuovaecologiaTV, e la diffusione radiofonica dal Network Radio Popolare e Radio Articolo 1.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Occorre ricostruire l'unità del mondo, ma senza la pretesa di farlo a nostra misura. Per una pluralità di culture in cammino su strade anche...

Cultura

Un concerto con videomessaggio dal Patriarca di Gerusalemme Mons. Pizzaballa. Una sinfonia di note in stili e lingue diverse nello spirito della festa religiosa...

Opinioni

Non basta il pacifismo, non basta auspicare la pace o vivere pacificamente, è necessario diventare Costruttori di Pace. Ridurre le spese militari e promuovere...

Opinioni

Questa festa ci aiuta a capire che dalle difficoltà dovute alla pandemia e alla crisi globale si esce solo recuperando il senso della solidarietà