Il 18 marzo è la Giornata internazionale del servizio sociale. In Gran Guardia incontro su Crisi economica e sociale: le soluzioni del servizio sociale
Il tasso di disoccupazione in costante crescita e la crisi economica sono lo scenario che gli assistenti sociali devono affrontare quotidianamente nel proprio lavoro. A queste figure professionali si rivolgono sempre più spesso famiglie che faticano a far quadrare il bilancio domestico. Per fare il punto sul ruolo dell’assistente sociale oggi e discutere delle proprie esperienze si celebra martedì 18 marzo il World Social Work Day, giornata internazionale dedicata al servizio sociale. In Veneto si terranno due appuntamenti in contemporanea dalle 8.30 alle 13 a Padova e Verona dal titolo Crisi economica e sociale: le soluzioni del servizio sociale. Gli incontri sono promossi dall’Ordine regionale degli assistenti sociali e realizzati con la collaborazione delle università di Padova, Verona e Ca’ Foscari di Venezia, dal Comune di Verona e dall’ Associazione italiana docenti di servizio sociale. La partecipazione all’evento consentirà l’acquisizione di 5 crediti formativi per assistenti sociali.
L’appuntamento veronese sarà aperto dai saluti di Gian Paolo Romagnani, direttore del dipartimento Tempo spazio immagine società dell’ateneo scaligero, Paola di Nicola, vicedirettore del dipartimento Tesis e presidente dell’Associazione italiana sociologia, Mauro Niero, presidente del collegio didattico del corso di laurea in Scienze del servizio sociale, Anna Leso, assessore ai Servizi sociali del Comune di Verona e Vittorio Zanon, presidente del Consiglio regionale ordine assistenti sociali del Veneto.
Dopo il videomessaggio di Anna Maria Campanini, presidente dell’Associazione italiana docenti di servizio sociale, Roberto Dalla Chiara, docente di servizio sociale dell’ateneo veronese, terrà un intervento intitolato Nati non foste a viver come bruti…: l’apporto del servizio sociale in un sistema in crisi. In seguito sarà dato spazio ai contributi di alcuni studenti della laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali e alle testimonianze degli assistenti sociali del Comune di Verona. Prima del dibattito conclusivo, verranno illustrati gli esiti di un’indagine del Croas Veneto e dell’università di Verona svolta nel 2012 sul ruolo degli assistenti sociali nella crisi economica con un intervento a cura di Franco Bressan, Martina De Battisti, Giorgia Goffo e Daniele Venturini. I lavori saranno coordinati da Nicola Martinelli, tesoriere del Croas Veneto, e Mauro Niero.