Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Nei cinema di Verona lo spot per l’affido familiare

L’importante è che diventi grande… affidagli il suo futuro. È questo lo slogan della nuova campagna di sensibilizzazione del Comune di Verona per sostenere l’affido familiare, che sarà proiettata nei cinema della città che hanno aderito all’iniziativa.

Nel 2013, a Verona, 286 bambini o ragazzi non hanno potuto vivere insieme ai loro genitori; nella metà dei casi, ossia per 146 minori, è stato necessario avvalersi di una comunità educativa, ma per alcuni di questi ragazzi sarebbe stato possibile pensare ad un’accoglienza familiare. Il Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare del Comune di Verona può contare oggi sulla collaborazione attiva di 110 famiglie: in 20 casi si tratta di parenti dei bambini affidati, 90 invece sono famiglie ‘terze’ che ospitano bambini a tempo pieno o alcune ore a settimana, affiancando i ragazzi nello studio, nel gioco, accompagnandoli a fare un’attività sportiva o ospitandoli per cena.

Gli spot, concessi al Comune di Verona dalla Provincia di Cagliari, sono stati presentati ieri mattina dall’assessore ai Servizi sociali Anna Leso. «Abbiamo scelto questo canale di comunicazione – ha detto Leso – per lanciare un messaggio importante finalizzato al reperimento di persone disponibili ad aprire la porta di casa a bambini e ragazzi che hanno bisogno di accoglienza familiare. Chiunque può iniziare questo percorso, a seconda della propria disponibilità; esistono infatti diversi tipi di affido: a tempo pieno, a tempo parziale e diurno».

I due spot, che hanno come protagonisti un ragazzo e una ragazza adolescenti, saranno trasmessi nelle prossime settimane nei cinema Alcione, Diamante, Fiume, K2, Aurora, Pindemonte, San Massimo, San Michele e Santa Teresa.

Le famiglie accoglienti di Verona sono eterogenee: coppie sposate da anni, con figli o senza, e donne single, professionisti e artigiani, insegnanti o casalinghe. Per aiutare ad orientarsi rispetto al tipo di esperienza più adatta per sé e per i propri familiari, il Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare propone periodicamente un percorso di preparazione di gruppo ed alcuni colloqui individuali. Il Centro offre poi un supporto costante alle famiglie affidatarie. Per ulteriori informazioni ed iscrizioni al prossimo corso di approfondimento sull’affido e sulle altre forme di solidarietà familiare, che si terrà nel mese di maggio, è possibile telefonare ai numeri 045.8078357/8078343 oppure inviare una e-mail a minori.accoglienza@comune.verona.it.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...

Opinioni

A Verona le nascite erano 2403 nel 2009 e si sono ridotte a 1957 nel 2019 con un calo del 18%. Nel 2020 poi...

Cultura

In presenza a Bosco Chiesanuova (Verona) e on line sulla piattaforma MyMovies.it la ventisettesima edizione della rassegna cinematografica internazionale dedicata alla vita, alla storia...

Cultura

Dal 23 al 27 luglio 2021, torna a Verona la rassegna internazionale di cinema indipendente: 54 i film in gara realizzati in 25 Paesi.