Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Violenza sulle donne. Forze dell’Ordine a lezione da Andreoli

In occasione della settimana della Festa della Donna, la Questura di Verona ha deciso di celebrare la ricorrenza organizzando per mercoledì 5 marzo alla Gran Guardia una lectio magistralis dello psichiatra Vittorino Andreoli sul delicato e attuale tema della violenza sulle donne.

La lectio è specificamente pensata e rivolta al personale di Polizia di Stato e delle altre forze dell’Ordine, come aggiornamento professionale di chi si trova sempre più frequentemente a intervenire in situazioni di questo tipo.

Proprio per l’importanza che il tema della violenza sulle donne assume in un’ottica professionale l’evento avrà carattere interforze, con la la partecipazione non solo di personale dei vari Uffici della Questura di Verona, delle Specialità, di tutte le altre Questure del Veneto, degli Allievi Agenti delle Scuole di Polizia di Peschiera, di Brescia e di Piacenza, ma anche delle altre Forze dell’Ordine presenti a Verona, fra cui rappresentanze dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale dello Stato e del Comfoter.

A testimonianza della centralità dell’argomento saranno presenti ed interverranno, oltre al Prefetto Gerardo Cautilli, Direttore centrale degli Istituti di Istruzione, inviato dal Capo della Polizia Prefetto Alessandro Pansa in sua rappresentanza, anche il Prefetto Perla Stancari, il Sindaco Flavio Tosi e il Procuratore Capo Mario Giulio Schinaia e il Questore Danilo Gagliardi.

Le musiciste del Centro Italiano Musica di Verona allieteranno l’apertura e la chiusura della lectio eseguendo due brani per arpa e violino.

Advertisement. Scroll to continue reading.

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Lettere

La divisa non è un simbolo di potere ma il segno distintivo di responsabilità, di fedeltà senza tempo al servizio del bene comune

Lettere

Dopo gli episodi che hanno portato in prima pagina Verona a causa dei maltrattamenti nei confronti di alcuni immigrati, un invito per rendere evidente...

Opinioni

Siamo di fronte ad uno scontro decisivo rispetto al quale o chi ha vinto le elezioni utilizza tutto il potere e i relativi strumenti...

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili