Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Monet, tutti i numeri della mostra che ora si sposta a Vicenza

Palazzo della Gran Guardia, Verona
Palazzo della Gran Guardia, Verona

In 211.315 hanno ammirato i capolavori riuniti alla Gran Guardia di Verona nella mostra Verso Monet, con una media che sfiora i 2 mila visitatori al giorno. 13 mila i cataloghi e le guide vendute, oltre a 2 mila dvd di presentazione. 42.511 le audioguide affittate, pari al 34% dei visitatori singoli. I biglietti “individuali sono stati il 70% del totale, mentre i gruppi hanno rappresentato il 18% del pubblico e il 12% le scuole. Circa un terzo dei visitatori è giunto a Verona avendo già prenotato la mostra, i restanti due terzi hanno acquistato il biglietto direttamente alle casse in Gran Guardia.

Il territorio veronese ha fornito il 23% dei visitatori. Tra le province di provenienza, al secondo posto si è piazzata Bologna, scalzando il ruolo che tradizionalmente spetta a Milano, che si piazza al terzo posto. Poi Modena, Mantova, Brescia e Treviso.

Com’è nelle scelte della Fondazione Cariverona, promotore insieme ai Comuni di Verona e Vicenza e a Linea d’ombra della Mostra (main sponsor UniCredit, special sponsor Segafredo Zanetti), “Verso Monet” ha una seconda sede a Vicenza, dove aprirà i battenti in Basilica Palladiana il 22 febbraio.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Gli incontri si terranno al Centro di comunità in Largo Stazione Vecchia 16 a Parona, mercoledì 1 febbraio alle 20,45 il primo appuntamento con...

Cultura

Nella chiesa di Santa Maria della Scala, voluta da Cangrande che la affidò ai Servi di Maria, si trova l'affresco della santa siracusana di...

Interviste

INTERVISTA – Francesco Ronzon, direttore dell'Accademia Cignaroli: «Bene i grandi eventi come ArtVerona ma va superata la logica puramente commerciale. Verona è in grado...

Cultura

Lo scrittore Salgari e il poeta Barbarani sono nati a Verona rispettivamente 160 e 150 fa; il pittore futurista Boccioni, che è nato a...