In 211.315 hanno ammirato i capolavori riuniti alla Gran Guardia di Verona nella mostra Verso Monet, con una media che sfiora i 2 mila visitatori al giorno. 13 mila i cataloghi e le guide vendute, oltre a 2 mila dvd di presentazione. 42.511 le audioguide affittate, pari al 34% dei visitatori singoli. I biglietti individuali sono stati il 70% del totale, mentre i gruppi hanno rappresentato il 18% del pubblico e il 12% le scuole. Circa un terzo dei visitatori è giunto a Verona avendo già prenotato la mostra, i restanti due terzi hanno acquistato il biglietto direttamente alle casse in Gran Guardia.
Il territorio veronese ha fornito il 23% dei visitatori. Tra le province di provenienza, al secondo posto si è piazzata Bologna, scalzando il ruolo che tradizionalmente spetta a Milano, che si piazza al terzo posto. Poi Modena, Mantova, Brescia e Treviso.
Comè nelle scelte della Fondazione Cariverona, promotore insieme ai Comuni di Verona e Vicenza e a Linea dombra della Mostra (main sponsor UniCredit, special sponsor Segafredo Zanetti), Verso Monet ha una seconda sede a Vicenza, dove aprirà i battenti in Basilica Palladiana il 22 febbraio.