Da “In nome della Madre” di Erri de Luca e “Maria alla Croce” di Franca Rame e Dario Fo con: Linda Bobbo (voce recitante), Beatrice Zuin (voce recitante e canto), Claudio Moro (chitarra).
Velo Veronese – Sala dei Centomila, Venerdì 7 febbraio 2014, ore 20.30.
L’adolescenza di Maria smette da un’ora all’altra. Un angelo le mette un figlio in grembo. È la storia di una ragazza, di dubbi, di domande, di forza, di speranza narrata da lei stessa. È la storia di un amore smisurato, quello di Giuseppe. È la storia di una gravidanza, che è un viaggio, che è un’avventura contro la legge, contro le regole della decenza e del perbenismo. È la storia di un parto in una stalla: una storia misteriosa e sacra, ma con le corde vocali di una madre incudine, fabbrica di scintille. È la storia della fatica di una madre ad accettare il sacrificio del figlio.
Altri articoli
Interviste
INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...
Interviste
INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...
Interviste
INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...
Spettacoli
Dopo il debutto a Siracusa e la messa in scena a Pompei lo spettacolo di Fondazione INDA giunge in riva all'Adige il 14 e...