Radio Popolare Verona festeggia i 35 anni di vita e il primo anno nella nuova sede di Via Croce Bianca 22 e lo fa con gli amici musicisti che si sono subito resi disponibili. L’appuntamento è il 26 gennaio con la diretta che inizia alle 15.30 per terminare alle 24.30. Le esibizioni live dei gruppi inizieranno alle 18.30.
Il 2013 di Radio Popolare Verona è stato un anno particolarmente denso di iniziative, progetti, idee e risultati positivi. L’anno era cominciato con la splendida inaugurazione della nuova sede il 27 gennaio per concludersi le interviste/concerto live dello scorso 15 dicembre e gli speciali di fine anno. Con il 2013 sono arrivati programmi nuovi, nuove conduzioni, nuove voci e proposte… tutte di elevata qualità. Radio Popolare Verona cresce in ascolti, contatti sul sito, affidabilità e capacità di intervenire e raccontare.
Per tutto questo il 26 gennaio la radio farà festa!
Durante la serata verranno estratti alcuni biglietti-omaggio, gentilmente offerti da Eventi, per gli spettacoli di Branduardi, Giorgio Faletti e Tango Macho dei Los Hermanos Macana. Come sempre si potrà bere e mangiare a sazietà. L’aperitivo verrà offerto dalla cantina Coffele, di Soave.
Radio Popolare Verona è su FM 104.
PROGRAMMA:
15.30-19.00 diretta radio FM 104 e streaming www.radiopopolareverona.com : racconti, intrattenimento, approfondimento, interviste e tanti ospiti in studio.
I Concerti dal vivo iniziano alle ore 18.30:
18.45 OTTODIX – Elettropop
19.45 PELUQUERIA HERNANDEZ – Latin Rock
20.45 LUCA DONINI TRIO – Jazz
21.45 REGINA MAB – Rock
22.45 CONTRADA LORI’ – Folk
23.45 YOUNGER SON – Rock/Blues
Ingresso con contributo per tessera “Amico di Radio Popolare Verona”: 5 euro.
RADIO POPOLARE VERONA è in Via Croce Bianca 22, a Verona

Alberto Ballestriero. La campagna e il paesaggio sono una presenza costante nella sua vita. Ha lavorato come funzionario nella gestione di canali e opere agrarie presso uno dei più importanti Consorzi di Bonifica del Veneto. Dopo la qualifica nel settore del verde progetta parchi e giardini, alcuni dei quali pubblicati. È socio dell’AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio). Per diversi anni è stato responsabile del settore verde urbano della sezione veronese di Italia Nostra. Ha pubblicato il libro “Confini Connessioni Scenari – divagazioni di un giardiniere sul paesaggio”. È socio fondatore dell’Osservatorio territoriale VeronaPolis. ballestriero@gmail.com
