Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

17/01 – Le Città invisibili di Italo Calvino

calvino

Alla Fontana ai Ciliegi, via Valpolicella 82/84, a San Pietro Incariano, alle ore 22.00, Margherita Sciarretta e Sandra Ceriani leggono brani tratti da Le città invisibili di Italo Calvino, con l’intervento musicale di Marco Pasetto, al clarinetto, ed Enrico Breanza, alla chitarra.
A 40 anni dall’uscita, Le città invisibili di Italo Calvino conservano tutto il loro fascino: nei resoconti di Marco Polo a Kublay Khan sfilano non solo le cristalline invenzioni fantastiche dell’autore, collocate fuori dallo spazio e dal tempo, ma sempre attuali, ma si percepisce una raffinata attenzione ai temi attualissimi della nostra civiltà: la conoscenza e il problema della verità, l’ambiente urbano fra tecnologia e natura, la storia e la sua negazione. Margherita Sciarretta e Sandra Ceriani, con una lettura attenta di alcuni brani, ci accompagnano in una straordinaria panoramica nel fantastico che riflette e restituisce scorci suggestivi del nostro tempo.
Marco Pasetto, al clarinetto, ed Enrico Breanza, alla chitarra, creano, dialogando con la profondità espressiva che nasce solo da una ricca frequentazione artistica, una specie di tappeto volante per il nostro tour attraverso Le città invisibili.
Ne risulta un percorso d’intenso lirismo, che valorizza la cantabilità dei loro temi originali e si snoda in equilibrio tra le suggestioni delle forme popolari e l’aristocratica compostezza della musica da camera. (Giovanni Viviani)

Written By

redazione@verona-in.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15/12/2023 fine delle pubblicazioni

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli