Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Santa Lucia in Piazza Bra: i Vigili controllano 180 banchetti

Durante la fiera di Santa Lucia, la Polizia municipale ha controllato 180 postazioni di vendita. Sei le violazioni accertate; nessuna segnalazione per rumori e lamentele

Sono state 180 le postazioni di vendita controllate dalla Polizia municipale durante la fiera di Santa Lucia appena conclusa, con verifiche su autorizzazioni e documentazione amministrativa, attività e modalità di vendita, merceologia esposta e presenza dei prezzi, passaggio di cavi elettrici e protezioni. Controllati anche aspetti specifici quali il rispetto delle autorizzazioni a merceologia vincolata. Ancora un risultato positivo in termini di rumori e lamentele: per il secondo anno la Polizia municipale non ha ricevuto alcuna segnalazione per l’utilizzo di microfoni ed altoparlanti utilizzati per richiamare l’attenzione dei passanti.

Sei le violazioni complessivamente accertate, quattro a commercianti che vendevano abbigliamento e biancheria anziché giocattoli come previsto dalla loro autorizzazione (sanzione di 1.032 euro), 1 per occupazione di spazio superiore a quanto autorizzato (sanzione di 50 euro) e 1 per mancanza di prezzi esposti (1.032 euro). Quest’ultima violazione è stata accertata a carico di un commerciante genovese che vendeva focaccia tradizionale ed altri prodotti da forno a prezzi non definiti. Un’altra violazione è stata contestata ad un venditore siciliano di 50 anni che si era fermato in zona Porta Borsari con un mezzo carico di noci; l’uomo è stato diffidato dall’attività di vendita, visto che non era in possesso dell’autorizzazione necessaria; oltre ad essersi fermato in divieto di sosta, l’uomo è risultato senza documenti assicurativi.

I banchetti di Santa Lucia hanno comportato grande lavoro anche sul fronte della viabilità: la gestione delle migliaia di visitatori in arrivo è stata intensa e in più occasioni la Polizia municipale ha dovuto chiudere corso Porta Nuova per consentire il decongestionamento del traffico e l’indirizzamento dei veicoli ai parcheggi periferici

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15/12/2023 fine delle pubblicazioni

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Cultura

Il Compito del nuovo assessore alla Cultura? Mappare e coinvolgere istituzioni storiche e soggetti culturali finora poco valorizzati in un progetto corale di rilancio...

Cultura

Il pittore veronese si ispirò ai maestri dell’epoca e alla pittura fiamminga. Nelle sue opere emerge una luminosità contraddistinta da una caratteristica sfumatura e...

Spettacoli

BASTIONE SAN ZENO. Un teatro intimista e minimalista, “sogni” o “memorie” portati in scena da Jana Balkan, Isabella Caserta, Roberto Vandelli, Andrea Pasetto.

Spettacoli

TEATRO ROMANO. Il 21 luglio 2021 inaugura l'VIII edizione del Festival il monologo teatrale inedito Monsieur Baudelaire, quando finirà la notte?, su testo di...