Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Violenza sulle donne: ultimi appuntamenti al Camploy

Si terranno giovedì 12 dicembre, al teatro Camploy, gli ultimi appuntamenti del programma realizzato dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Verona in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Il calendario delle ultime iniziative, realizzate in collaborazione con la Commissione provinciale alle Pari opportunità, prevede: alle 9.30 Woman no cry, spettacolo teatrale messo in scena dagli studenti del liceo Rosmini di Rovereto che hanno partecipato al laboratorio teatrale tenuto dal regista Michele Comite; alle 10.30 Norma Cruz parlerà dei diritti delle donne in Guatemala. Sarà presente Laura Renzi, responsabile campagne per Amnesty International Sezione Italiana. Norma Cruz, attivista per i diritti umani e fondatrice dell’organizzazione Fondazione delle sopravvissute (Fundación Sobrevivientes), con sede a Città del Guatemala, promuoverà la maratona mondiale di firme Write for rights a favore di persone che nel mondo subiscono ogni giorno violazioni dei diritti umani.

Da ormai dieci anni, nel mese di dicembre, la sezione italiana di Amnesty International, insieme a numerose altre sezioni nel mondo, si mobilita per far sentire la propria voce in difesa di prigionieri di coscienza, difensori dei diritti umani, vittime di sparizione forzata, condannati a morte e persone che hanno subito e ancora subiscono processi iniqui, torture, sgomberi forzati o che non hanno accesso a diritti fondamentali.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Interviste

INTERVISTA – Alberto Sperotto, presidente della Ronda della Carità: «L'Amministrazione comunale consideri l'opportunità di creare una rete con chi a Verona si occupa di...

Lettere

La divisa non è un simbolo di potere ma il segno distintivo di responsabilità, di fedeltà senza tempo al servizio del bene comune

Lettere

Dopo gli episodi che hanno portato in prima pagina Verona a causa dei maltrattamenti nei confronti di alcuni immigrati, un invito per rendere evidente...

Interviste

Il presidente della Ronda della Carità si chiede come mai, a quasi un anno dalle elezioni, a Palazzo Barbieri si proceda così a rilento...