Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Commercio e spazi vincolati: Zaia ricorre alla Corte costituzionale

La Regione Veneto ha deciso di proporre ricorso alla Corte Costituzionale nei confronti della legge 112/2013, il cosiddetto decreto “Valore Cultura” convertito in legge il 7 ottobre scorso, che riserva agli uffici ministeriali periferici, previo mero parere non vincolante degli enti locali, determinazioni sugli usi commerciali nelle aree di particolare valore storico-archeologico.

«Ringrazio il Presidente Luca Zaia – commenta Tosi – che ha accolto la mia richiesta decidendo il ricorso. Attribuire alle Soprintendenze pieni poteri in merito a manifestazioni, plateatici, occupazioni anche temporanee di suolo pubblico, oltre a ledere pesantemente i poteri propri dei Comuni e la competenza legislativa regionale in materia di commercio, potenzialmente rischia di produrre un colpo gravissimo alle attività economiche e commerciali delle realtà locali, con possibili conseguenze anche sull’occupazione e con ricadute negative sull’economia turistica italiana, tanto più in città d’arte come Verona».

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Editoriale

Uno straordinario allineamento che vede protagonisti il Governo Meloni, la sovrintendente Cecilia Gasdia e il manager dell'extralirica Gianmarco Mazzi di Fratelli d'Italia, ora sottosegretario...

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Flash

A Berlino Fondazione Arena promette sorprese mai viste per l’apertura della stagione lirica del prossimo 16 giugno, con l'opera di Verdi che diventa trasparente

Cultura

Il sindacato metalmeccanico di Verona torna sui luoghi dove cent'anni fa partecipò alla protesta democratica dopo l'assassinio di Giacomo Matteotti