Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Al Camploy le iniziative contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza sulle Donne, la presidente della Commissione provinciale per le Pari opportunità, Antonia Pavesi, ha comunicato le iniziative relative al progetto Madri contro la violenza in calendario per il 25 novembre al Teatro Camploy di Verona.

Madri contro la violenza nasce in collaborazione con Telefono Rosa e con l’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Verona, con il sostegno della Banca Popolare di Verona e della Fondazione Cattolica. Il progetto prevede una maratona di eventi allo scopo di denunciare e divulgare la drammatica situazione della violenza di genere in Italia. Oltre alla presenza di esperti che relazioneranno sul tema, sono previste iniziative di vario genere – dal cinema al teatro, dai reading a videoinstallazioni – e verranno coinvolte anche le scuole nella convinzione che proprio sui giovanissimi occorre puntare per operare quel cambiamento educativo, sociale e culturale, necessario per combattere la violenza sul nascere.

Il via è alle ore 16 con la proiezione della docu-fiction di Nerina Fiumanò Una su tre che attraverso i personaggi interpretati da Angela Finocchiaro, Debora Villa, Ottavia Piccolo e Marina Rocco,  narra storie di violenza domestica e quotidiana.

Segue alle 17.15 la tavola rotonda Non so quello che ho fatto: dove nasce la violenza cui parteciperanno: lo psicanalista e autore di saggi Luigi Zoja, il vicequestore e Capo della Squadra Mobile di Verona Roberto Della Rocca, lo psicologo Massimo Mery e Nerina Fiumanò.

Alle 19 si terrà la presentazione della videoinstallazione Svaw! 2/013, a cura di Giancarlo Beltrame, prodotta con immagini provenienti da tutto il mondo realizzate con smartphone e tablet. Seguirà la lettura drammatizzata Finché morte non ci separi di Francesco Olivieri, con Isabella Dilavello e Margherita Sciarretta, storia di due donne uccise dai rispettivi compagni che verrà letta, in contemporanea, in 21 teatri italiani.

Advertisement. Scroll to continue reading.

La Maratona si chiuderà alle 21.15 con lo spettacolo teatrale Ni una más di Mia Parissi, protagonista l’attrice veronese Giovanna Scardoni,  in cui si affronta il tema delle responsabilità collettive e sociali della violenza.

Un’attenzione particolare si riserverà all’arte, con la realizzazione dell’installazione Anime di Iaia Zanella e la presentazione del video Francesca’s Hell di Giancarlo Beltrame. Una mirata selezione di video artistici, tratti dalla collezione Videoinsight di Rebecca Russo, accompagnerà la maratona.

In Società Letteraria alle ore 18 si terrà inoltre la conferenza La donna violata e ferita nel mondo islamico. Dalla cosiddetta primavera araba ad oggi. Le sponde del mediterraneo a confronto, con Valentina Colombo, docente di Geopolitica del mondo islamico presso l’Università europea di Roma e Sara Gini, presidente di Telefono Rosa Verona.

Per concludere, il 12 dicembre, alle ore 9.30, si terrà al Teatro Camploy l’appuntamento per le scuole superiori intitolato Mai più violenza sulle donne. I diritti delle donne in Guatemala a cura di Amnesty International, con l’intervento di Norma Cruz, fondatrice dell’organizzazione per i diritti delle donne Fondazione delle sopravvissute. Seguirà lo spettacolo teatrale Woman, no cry, con testi personalizzati dai ragazzi del liceo Rosmini di Rovereto che hanno partecipato al laboratorio teatrale tenuto dal regista Michele Comite.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli