Annamaria Gallone dialoga con Rachid Benhadj all’inaugurazione, sabato 16 novembre allo Spazio Culturale Fondazione San Zeno, alle ore 18.00, della mostra d’arte contemporanea “Graffiti del tempo”.
Una serie di ritratti nei quali i visi rugosi sono sublimati come paesaggi viventi che si trasformano al ritmo delle stagioni. Graffi sottili lasciati dal tempo e dagli affanni del cuore sbocciano sui visi come riflessi dell’anima, specchi di singole vite in cui ammirare le indelebili tracce, i solchi dai colori autunnali, descritti sulla pelle, tela sottile del nostro apparire. Simile a pergamena ingiallita, che il tempo minuziosamente disegna con la sua penna affilata, ogni ritratto rivela in filigrana il segreto dei sogni amorosi, i sussurri della speranza, le impronte della propria perpetua resistenza.
La mostra resterà in esposizione fino al 12 gennaio 2014, ed è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 18.
Nei giorni dal 17 al 19 novembre, sempre alla Fondazione alle ore 17 saranno proiettati tre film di Rachid Benhadj.
Altri articoli
Flash
Alla Fonderia Aperta di via del Pontiere 40/A la proiezione dei filmati prodotti dalle classi che hanno partecipato al Concorso Vittorio Ugolini e Anna...
Flash
Gli incontri si terranno al Centro di comunità in Largo Stazione Vecchia 16 a Parona, mercoledì 1 febbraio alle 20,45 il primo appuntamento con...
Interviste
INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...
Cultura
Nella chiesa di Santa Maria della Scala, voluta da Cangrande che la affidò ai Servi di Maria, si trova l'affresco della santa siracusana di...