Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Università: inaugurazione del XXXI anno accademico

Giovedì 21 novembre, alle 11 nell’aula magna del Polo Zanotto, si terrà l’inaugurazione del 31esimo anno accademico dell’Università di Verona. La cerimonia è stata annunciata dal rettore Nicola Sartor che ha voluto collocarla in apertura del calendario accademico, per restituire all’evento il suo significato di avvio di un nuovo percorso che accomuna nell’impegno docenti, studenti e personale tecnico amministrativo.

Ospite d’onore sarà il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza. La cerimonia sarà aperta dalla relazione del rettore, cui seguiranno gli interventi del presidente del Consiglio degli studenti Walter Riviera e del presidente del Consiglio della Scuola di Medicina e Chirurgia Alfredo Guglielmi su Ruolo della medicina universitaria.

Istituita nel 1982, oggi l’università di Verona è strutturata in 15 dipartimenti per un totale di 60 corsi di laurea, 38 master e 30 corsi di perfezionamento, 14 corsi di dottorato di ricerca e 42 scuole di specializzazione. L’ateneo scaligero è sul podio delle eccellenze della ricerca in Italia. Secondo l’indagine Anvur è al terzo posto per qualità della ricerca e al primo posto per la ricerca nell’area delle Scienze mediche.

Un istituzione che investe in ricerca e proietta i giovani nel mondo del lavoro. Nel 2012 sono stati avviati 2162 stage e 4272 tirocini con oltre 9.000 aziende accreditate anche grazie al forte radicamento territoriale dell’università. Secondo il 15esimo rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati 65,5% di coloro che hanno ottenuto il titolo triennale a Verona trova un’occupazione ad un anno dalla laurea, il 21,5% in più della media nazionale. Per i laureati della specialistica la media degli occupati ad un anno sale al 71% contro il 59% della media italiana.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15/12/2023 fine delle pubblicazioni

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

La collocazione geografica di Verona e le potenzialità economiche e sociali dell’area possono innescare processi di crescita di ampio respiro destinati a lasciare una...

Opinioni

Servono investimenti pubblici che riducano la disoccupazione a valori fisiologici ed assunzioni nella sanità, nella scuola e nella pubblica amministrazione, da decenni carenti di...

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Opinioni

La Festa del Lavoro ha messo in evidenza i limiti e le contraddizioni che caratterizzano la politica e la società italiana sul tema dell'occupazione