Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Più facile per i detenuti di Montorio telefonare a casa

La Casa Circondariale di Montorio è tra i pochi istituti italiani a disporre di piattaforma per la gestione e il controllo delle chiamate uscenti, da parte della popolazione detenuta, tramite scheda telefonica. E’ in funzione da qualche mese, il tempo di sperimentare e attivare tutte le necessarie procedure, un sistema Fastweb che consente alla persona detenuta, grazie a una tessera prepagata avente un codice di identificazione univoco e un numero o più numeri ammessi, di effettuare chiamate verso quei numeri telefonici in modo automatico, limitando l’impiego dell’operatore.

In funzione delle limitazioni previste all’interno di ogni singola sentenza, il sistema consente la gestione di tipologie di tessera con diritti diversi di chiamata. L’iniziativa è stata finanziata dalla Fondazione Biondani Ravetta. «Questa Fondazione veronese – spiega il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale Margherita Forestan – ha scelto, fin dalla nascita, di seguire i bisogni del mondo della pena, con particolare attenzione verso i bambini e le famiglie, coinvolti loro malgrado. Un grazie alla Fondazione Biondani Ravetta, quindi, per la speciale sensibilità dimostrata verso chi, quasi sempre, paga in silenzio il prezzo della pena del congiunto detenuto, e per aver contribuito concretamente a migliorare i rapporti familiari delle persone detenute. I

«In particolare, l’intervento sulla telefonia, più volte invocato dai vari Ministri della Giustizia – conclude Forestan –trova qui compimento grazie al “fare” del privato, dimostrando ancora una volta che l’umanizzazione del carcere ha bisogno dell’impegno e dell’attenzione di tutte le componenti, istituzionali , private, sociali e volontaristiche, che compongono la nostra società».

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

La proprietà dell'edificio è della Camera di commercio ma, trattandosi di un bene che è patrimonio storico della città, prima di procedere alla vendita...

Opinioni

La Casa dei mercanti in piazza Erbe potrebbe diventare proprietà privata mentre invece dovrebbe essere considerata patrimonio pubblico. Verona e i suoi abitanti hanno...

Territorio

659 interventi ispettivi e 570 indagini divise tra evasione fiscale, frodi e indebite compensazioni, traffico di stupefacenti, mafia e riciclaggio. Le Fiamme Gialle festeggiano...

Territorio

A differenza di altri istituti di detenzione, Verona non ha vissuto rivolte dovute al blocco dei colloqui con i familiari. La Garante Margherita Forestan...