Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Al Mart un ciclo di lezioni su Antonello da Messina

Il Mart di Rovereto inaugura un ciclo di lezioni tenute da alcuni tra i massimi esperti mondiali della pittura del grande maestro quattrocentesco Antonello da Messina, la cui mostra è in corso, fino al 12 gennaio 2014. L’esposizione si caratterizza, oltre che per la bellezza e l’inestimabile valore storico-artistico delle opere, per un impianto curatoriale che, partendo dagli studi di Roberto Longhi, chiarisce il rapporto decisivo tra il pittore siciliano e il suo tempo. Come sottolinea il curatore Ferdinando Bologna: «Questa mostra non è una mostra monografica, ma uno studio dei referenti culturali di Antonello».

Primo appuntamento, mercoledì 30 ottobre, con Carl Strehlke, da circa trent’anni curatore della Collezione George Johnson del Philadelphia Museum of Art.

Tra i capolavori della Collezione, dedicata alla pittura dei maestri italiani e fiamminghi, spicca il celebre Ritratto di giovane, esposto al Mart per la prima volta dopo il recente restauro che ha restituito al dipinto il fondo scuro che ebbe originariamente, perso a causa di un incauto restauro realizzato nel 1941. Carl Strehlke racconterà dei rapporti con l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, autorità mondiale in materia di restauro, e della meticolosa cura messa da Mark Trucker, il restauratore che sotto la sua supervisione ha impiegato oltre 400 ore per restituire al dipinto l’atmosfera che il Maestro siciliano volle conferire in origine.

L’appuntamento sarà inoltre l’occasione per il pubblico di incontrare il curatore di una delle più prestigiose collezioni d’arte internazionali e per entrare, attraverso il suo racconto, nel mondo della conservazione, della tutela e della valorizzazione di capolavori come quello di Antonello da Messina.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Gli incontri si terranno al Centro di comunità in Largo Stazione Vecchia 16 a Parona, mercoledì 1 febbraio alle 20,45 il primo appuntamento con...

Cultura

Nella chiesa di Santa Maria della Scala, voluta da Cangrande che la affidò ai Servi di Maria, si trova l'affresco della santa siracusana di...

Interviste

INTERVISTA – Francesco Ronzon, direttore dell'Accademia Cignaroli: «Bene i grandi eventi come ArtVerona ma va superata la logica puramente commerciale. Verona è in grado...

Cultura

Lo scrittore Salgari e il poeta Barbarani sono nati a Verona rispettivamente 160 e 150 fa; il pittore futurista Boccioni, che è nato a...