Martedì 29 ottobre, alle 16, nella Sala Arazzi di Palazzo Barbieri sarà presentato il volume Sette anni sulla soglia, studio e dati della violenza in famiglia dal 2006 al 2012 condotto dall’Osservatorio Nazionale Violenza Domestica (ONDV), che ha sede all’Università degli Studi di Verona. Ricordiamo che alcuni dati della ricerca sono stati pubblicati nei giorni scorsi da questo giornale. Omicidi tra le pareti domestiche: Verona capolista in Veneto e Femminicidio, il fenomeno a Verona e la prevenzione nelle scuole sono i due articoli usciti nei giorni in cui all’Accademia di agricoltura scienze e lettere è stata presentata alla città l’associazione Isolina e…, nata per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne (vedi articolo di Verona In Isolina si presenta, e lo fa con la determinazione delle donne).
Parteciperanno all¹incontro in municipio il sindaco di Verona Flavio Tosi, il rettore dell’Università Nicola Sartor, l’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, l’assessore regionale ai Diritti umani e alle politiche di Genere Marialuisa Coppola, l’assessore alle Attività sociali, associazionismo e volontariato della Provincia di Brescia, Aristide Peli.
Interverranno inoltre gli autori della pubblicazione: Marina Bacciconi, medico legale, responsabile scientifico dell’ONVD, Italia Fortunati, Aldo Celentano, Vincenzo Stingone, Pierpaolo Martucci, Francesco Buonocore, Giuliana Michela Bonizzato e il dott. Guido Papalia.