Connect with us

Hi, what are you looking for?

Opinioni

Iniziative bipartisan contro la strage degli innocenti

Grande fermento a Verona per la minacciata, da parte delle Sovrintendenze, chiusura, o meglio mancata apertura, della tradizionale mostra dei presepi in Arena. Per salvare, è proprio il caso di dirlo, da una promessa strage degli innocenti i tanti Bambin Gesù che ogni anno fanno bella mostra di sé sotto le gallerie interne dell’anfiteatro romano si sono mossi, per una volta congiuntamente, sia i rappresentanti ufficiali del Comune di Verona, sindaco e assessori, sia i rappresentanti della minoranza consiliare, per cui il pressing mediatico, che intende arrivare fino al ministro dei Beni culturali, è diventato bipartisan. Il motivo che viene portato per difendere la sopravvivenza della tradizionale rassegna natalizia è quasi esclusivamente di ordine economico, in quanto si fa rilevare che, tra ingressi a pagamento nella mostra e indotto tra quanti sono direttamente interessati alla rassegna, come negozi e operatori turistici, si raggiunge la cifra di tre milioni di euro. Non pare tuttavia che questa annotazione sia in grado di commuovere la Soprintendenza regionale ai beni culturali, che non prende in considerazione il risvolto economico.

Giacomo Avesani

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

L’evento poteva essere una buona occasione per favorire la riconciliazione tra la Sovrintendente Gasdia e il sindaco Tommasi ma i fatti sono andati in...

Opinioni

La Festa del Lavoro ha messo in evidenza i limiti e le contraddizioni che caratterizzano la politica e la società italiana sul tema dell'occupazione

Cultura

Il sindacato metalmeccanico di Verona torna sui luoghi dove cent'anni fa partecipò alla protesta democratica dopo l'assassinio di Giacomo Matteotti

Lettere

Nei ricordi di mamma Gianna ci furono abbracci e qualche sorriso, ma erano sorrisi mesti, quasi tristi. Una famiglia che abitava nella stessa corte...