Domani, mercoledì 23 ottobre, alle ore 21:00, nelle sedi delle biblioteche aderenti, si terrà il quarto appuntamento del progetto di rete dedicato alle attività di pubblica lettura: In biblioteca si legge. Il progetto è promosso dall’assessorato alla Cultura della Provincia di Verona e coordinato dal Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona (SBPvr).
Il quarto incontro dell’iniziativa è dedicato al celebre poeta e scrittore italiano Gabriele D’Annunzio, in occasione del 150° anniversario dalla sua nascita (1863 – 2013). Titolo e filo conduttore dell’appuntamento è: Donne di Gabriele D’Annunzio. L’incontro promuove la pubblica lettura di una serie di brani tratti da alcune delle principali opere dell’autore, contestualizzate attraverso la biografia di Piero Chiara Vita di Gabriele D’Annunzio.
Hanno aderito all’appuntamento nove biblioteche comunali (Bardolino, Castel D’Azzano, Cerea, Cerro Veronese, Garda, Isola della Scala, Minerbe, Sona) e la biblioteca della Fondazione Fioroni di Legnago.
L’idea che sostiene “In biblioteca si legge” consiste nell’individuare un autore o un testo, in occasione di un anniversario o di una ricorrenza di rilevanza civile o sociale, e proporne una lettura pubblica contemporaneamente nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario Provinciale che aderiscono, di volta in volta, all’iniziativa. I singoli appuntamenti concorrono in questo modo a creare un unico grande evento che si viene a svolgere nello stesso giorno, alla stessa ora, proponendo la medesima lettura, con l’intento di coinvolgere in maniera sempre più capillare le biblioteche e gli utenti del territorio provinciale e rafforzare sentimenti di partecipazione collettiva alle ricorrenze che scandiscono la vita della nostre comunità.