Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Un ciclo di incontri per capire e fermare la violenza

Prenderà il via mercoledì 9 ottobre, nella sala Convegni Distretto Socio-Sanitario 3 in via del Capitel 22, il ciclo di incontri sul tema I maltrattanti: per capire e fermare la violenza rivolto ad operatori socio sanitari, insegnanti, professionisti e volontari. Il corso è promosso dal Consultorio Familiare Verona Nord in collaborazione con il Comune e la Provincia di Verona, Eurodonne, Fondazione Cattolica e Ulss 20.

L’iniziativa è stata presentata dall’assessore ai Servizi sociali Anna Leso insieme al direttore del Consultorio Familiare Verona Nord Donatella Zuliani. Presente il presidente della commissione Pari opportunità della provincia Antonia Pavesi, il presidente di Eurodonne Margherita Alberganti, Elena Costa dell’Ulss 20 e Silvia Bacilieri in rappresentanza della Fondazione Cattolica Assicurazioni.

«Un’iniziativa di pregio su un tema, quello del maltrattamento sulle donne, purtroppo sempre più attuale – spiega l’assessore Leso – e per il quale, da tempo, il Comune di Verona è impegnato in prima linea con fattivi progetti per la prevenzione ed il contrasto della violenza maschile sulle donne».

Il corso vedrà la partecipazione di 80 operatori con formazione psicologica, sociale, sanitaria, educativa e di volontariato e si articolerà in 6 incontri di 4 ore ciascuno, in programma dal 9 ottobre al 18 dicembre, dalle 14.30 alle 18.30. Per informazioni: Segreteria del Consultorio Familiare ‘Verona Nord’ tel. 045 8340074 – www.consultoriofamiliarevrnord.it.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Lettere

La divisa non è un simbolo di potere ma il segno distintivo di responsabilità, di fedeltà senza tempo al servizio del bene comune

Lettere

Dopo gli episodi che hanno portato in prima pagina Verona a causa dei maltrattamenti nei confronti di alcuni immigrati, un invito per rendere evidente...

Editoriale

Alcuni spunti su come riorganizzare un partito che sta perdendo il contatto con gli elettori. Il feeling con i quartieri si ritrova con la...

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili