Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Veronesi, un nuovo giornale per raccontare la nostra tradizione

Sfoglia Veronesi N°1
Sfoglia Veronesi N°2
Veronesi N°2 con video offline (24,2MB)
Veronesi N°2 con video streaming (5,8MB)

Una delle sfide di Verona In è quella di cercare di mettere insieme tradizione e modernità. Per questo la versione cartacea del giornale, che quest’anno ha cessato la pubblicazione, ha sempre tenuto in particolare considerazione il contributo di chi ritiene importante tenere memoria del passato in relazione a un determinato territorio.

Parlando di tradizione la storia sembra uscire dai libri per diventare traccia pulsante di ciò che è stato, che si ripropone negli usi e nei costumi, nei racconti degli anziani, negli oggetti oggi abbandonati ma carichi di significato per l’uso che se ne fece. Entriamo quindi nel campo dell’antropologia, ma qui è materia per studiosi.

Con la cessazione del trimestrale il timore era di perdere quei collaboratori che dal 2003, anno di nascita di Verona In, si sono occupati di questo particolare ambito culturale. Si trattava infatti di passare dalla carta al web, cioè da un mezzo “tradizionale” ad uno moderno e il traghettamento non era scontato.

Invece l’operazione è riuscita con una formula che va bene a tutti: utilizzare internet, ma allo stesso tempo proporre ai lettori un giornale impaginato come fosse… di carta, uno “sfogliabile” come si dice in gergo. La speranza è che un domani ci siano le condizioni (i soldi) per poter stampare questi fogli elettronici e farli arrivare nero su bianco (e magari anche a colori) a chi non vuole rinunciare al fruscio delle pagine, nel qual caso tutto sarebbe pronto per procedere.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Veronesi, questo il nome del nuovo giornale che si presenta come un inserto di Verona In, è un trimestrale diretto da Aldo Ridolfi. Collaboratori (per ora, visto che la redazione cerca di allargarsi) sono Ludovico Anderloni, Marta BicegoAlessandro NorsaElisa Zoppei.

g.m.

 

1 Comment

1 Comment

  1. Giorgio Chelidonio

    17/09/2013 at 10:38

    Aldo Ridolfi: una garanzia di sincerità, correttezza e disponibilità culturale! Seguirò con attenzione.
    Giorgio

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Interviste

INTERVISTA – Alberto Sperotto, presidente della Ronda della Carità: «L'Amministrazione comunale consideri l'opportunità di creare una rete con chi a Verona si occupa di...

Cultura

Il sindacato metalmeccanico di Verona torna sui luoghi dove cent'anni fa partecipò alla protesta democratica dopo l'assassinio di Giacomo Matteotti

Interviste

Il presidente della Ronda della Carità si chiede come mai, a quasi un anno dalle elezioni, a Palazzo Barbieri si proceda così a rilento...

Opinioni

Per i geografi è “bresciano”, per i politici non è parco. Il suo cantore disperato fu Eugenio Turri e torna il suo libro a...