L’8 marzo alle 17 il Teatro Laboratorio all’Arsenale propone per Incontri al femminile Il tesoro del monastero di Emanuela Dal Pozzo, presenta Cinzia Inguanta, letture di Roberto Vandelli.
Aquina Estrella de Barres, la protagonista del romanzo della Dal Pozzo, si muove sullo sfondo di una Spagna di fine ‘400, ricca di eventi politici e trasformazioni culturali e si trova ad essere vittima e testimone di trame oscure e delitti animati da desiderio di potere e sete di ricchezza. La protagonista, donna non convenzionale, non solo per l’epoca, giungerà per propria determinazione ad un finale inaspettato.
L’ingresso è libero e al termine dell’evento l’autrice s’intratterrà con il pubblico nel corso di un rinfresco offerto dalla direzione.

Nasce a Firenze il 4 giugno 1961, sposata con Giuliano, due figli: Giuseppe e Mariagiulia. Alcuni grandi amori: la lettura, il cinema, il disegno, la fotografia, la cucina, i cinici, le menti complicate e le cause perse. Dopo la maturità scientifica, s’iscrive al corso di laurea in medicina e chirurgia per poi diplomarsi in design all’Accademia di Belle Arti Cignaroli. Nel 2009 s’iscrive alla Facoltà di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca. Giornalista pubblicista dirige Radio Popolare Verona, già direttrice del magazine online Verona-IN con il quale continua a collaborare coordinando la redazione spettacoli e scrivendo di libri. Nel 2006 ha curato la pubblicazione di La Chiesa di Verona in Sinodo e di Il IV Convegno Ecclesiale Nazionale, nel 2007 di Nel segno della continuità. Nel 2011 l’esordio letterario con la pubblicazione del suo primo romanzo Bianca per la casa editrice Bonaccorso. Alcune sue poesie sono pubblicate nel 2° volume della Raccolta di Poesie del Simposio permanente dei poeti veronesi (dicembre 2011), altre sono pubblicate nella sezione Opere Inedite sul blog dedicato alla poesia di Rainews. cinzia.inguanta@email.it
