Due le riunioni operative che si sono svolte stamane in Provincia per l’allarme neve a cui hanno partecipato il settore Viabilità e la Protezione Civile. Al momento tutto è sotto controllo e non sono stati segnalati particolari disservizi sulle strade veronesi. Le situazioni più critiche si sono riscontrate in montagna per via del forte vento in quota. Le previsioni meteo confermano l’allerta per le prossime ore, con l’intensificarsi delle precipitazioni accompagnate dal calo delle temperature.
Per il settore Viabilità sono già a lavoro tutti i mezzi della Provincia nei quattro quadranti viabilistici per i trattamenti del caso (spazzaneve e spargisale). Per quanto riguarda, invece, la Protezione Civile sono state allertate le squadre richieste dalla Regione Veneto in supporto alle Ferrovie e in particolare: due squadre nelle stazioni di San Bonifacio, Verona Porta Nuova e Peschiera; una squadra nelle stazioni di Peri e Nogara. Tali squadre saranno di sostegno agli Uffici tecnici e alle FS in caso di problemi alla circolazione ferroviaria. Altri volontari saranno in servizio ai presidi sanitari del 118 della montagna veronese, da Malcesine a Vestenanova, in aiuto delle ambulanze nelle zone impervie.
Ci sono due elementi che agevolano la situazione: l’assenza del traffico scolastico e il divieto di circolazione dei mezzi pesanti. Ricordiamo che nelle prossime ore la situazione meteo è destinata a peggiorare.