Venerdì 8 febbraio 2013 alle 21 al Teatro Salieri di Legnago, in esclusiva nazionale si esibiranno le future stelle del Benois de La Danse i dieci Giovani Solisti del Teatro Bolshoi. Si Il galà di venerdì sera chiude la stagione di Danza, con programma che prevede tra gli altri, passi a due dai grandi classici come la Bayadera, Il Corsaro, Il Talismano coreografati da M. Petipa, ma anche la modernità di W. Forsythe, con il passo a due da Herman Scherman.
Una serata che mette in evidenza le sorprendenti qualità dei vari interpreti, per celebrare la grande danza con la tradizione classica e neoclassica dello stile del glorioso Bolshoi.Il connubio tra il Benois de la Danse, il più importante Premio agli artisti della danza a livello mondiale – definito universalmente come l’Oscar del Balletto – e il leggendario Teatro russo, definisce l’eccezionalità dell’evento.
In scena, dieci giovani talentuosi ballerini selezionati dal direttore artistico del Premio Benois de la Danse, Nina Kudriavtseva-Loory, e dal direttore generale del Premio, Regina Nikoforova, che hanno individuato e segnalato chi ha già in luce ogni possibile prerogativa per conquistare, domani, la ribalta internazionale e un premio ambito come il Benois.
Dieci danzatori scelti tra le leve emergenti del Balletto del Bolshoi, che, con la loro eccellenza tecnica e la loro spiccata personalità, propongono una rara antologia della grande tradizione classica e neoclassica e dello stile glorioso del leggendario Teatro russo, fatto di brillantezza, vigore, vivacità e fortissimo appeal scenico.
lo spettacolo sarà preceduto alle 20, al Ridotto del Teatro da Conversazioni sullo spettacolo con storie, aneddoti e curiosità con la partecipazione di Silvia Poletti, giornalista e critico.
Biglietti: Da € 14 a € 25, alla Biglietteria del Teatro. I biglietti sono in vendita anche al telefono, con carta di credito; online, www.teatrosalieri.it; e nelle agenzie Unicredit abilitate (numero verde 800 323 285) e nei punti vendita Geticket.