Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Passo dopo passo Alice svela il paese delle meraviglie

Ieri sera al Teatro Camploy di Verona passo dopo passo, sulle musiche di David Byrne, Robert Moran, Michael Nyman, John Lurie e Michael Torke, eseguite dal Balanescu Quartet, insieme ad Alice siamo precipitati nel mondo delle meraviglie.
Alice emerge e si muove tra immagini video digitali elaborate graficamente che ricordano i luoghi e gli ambienti delle sue esplorazioni fantastiche contraddistinte da bizzarri e arcani incontri. Alberi bianchi stilizzati e in movimento; bagliori verdi che, simili a lucciole, illuminano il buio; linee verticali che si allungano sul palcoscenico moltiplicandosi in griglie labirintiche. Autore il francese Gilles Papain, uno dei maggiori video maker mondiali. Le sequenze arricchiscono visivamente la coreografia di Francesco Nappa Alice nel paese delle meraviglie creata per Aterballetto, compagnia di produzione e distribuzione di spettacoli di danza e prima realtà stabile di balletto al di fuori delle Fondazioni liriche.

Da sempre oggetto di attrazione per teatranti e coreografi la creatura del celebre racconto di Lewis Carroll continua a sedurre per le molteplici possibilità di indagine che offre. Nappa concentra la sua indagine sul cammino dall’infanzia all’adolescenza di Alice con il suo creatore assurto a guida, ambigua e sfuggente come fu il vero Carroll nei confronti della reale Alice Liddell. Questi è affidato ad un Uomo Bianco, al posto del Bianconiglio, che l’accompagna nel percorso onirico di maturazione e d’iniziazione. Anche le altre creature cambiano nome e connotazione su tonalità che privilegiano toni neutri, con qualche colore urlato, come il blu del Bruco. Nappa ne inventa altre, come la Regina degli Scoop, al posto di quella di Cuori.

La narrazione avviene per blocchi attraverso una serie di quadri dinamici e astratti che raccontano, negli incontri del viaggio onirico, emozioni e stati d’animo. Il tutto senza picchi o sobbalzi, in fondo Alice è una bimba bene educata e il suo rinnovamento avviene… in punta di piedi. La sua non è mai una rivoluzione urlata ma piuttosto sussurrata.Intensi, carnali a tratti fortemente materici i ballerini ai quali è andato il lungo applauso del pubblico in sala.

Due appunti. Il primo è che mi piacerebbe che venisse evidenziato il gioco delle ombre che si proiettano sullo sfondo, amplificherebbe la dimensione onirica della narrazione, sottolineando l’apparente frattura tra reale e fantastico che è propria del racconto. Il secondo appunto è: una sola data in cartellone… peccato!

Advertisement. Scroll to continue reading.
Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15/12/2023 fine delle pubblicazioni

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Opinioni

L'Autonomia differenziata è caratterizzato da passaggi complessi che richiedono impegno, capacità di progettazione e compartecipazione finanziaria

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Opinioni

Lo studio prende in esame 22 parametri relativi alla struttura dei servizi e ai livelli di spesa. Un'indagine su povertà, disoccupazione, aspettativa di vita,...