In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne (domenica 25 novembre), l’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Verona promuove una settimana di incontri e iniziative sul tema La vera forza è nel rispetto. Uomini, con le donne, contro la violenza sulle donne, in adesione alla Campagna nazionale del Fiocco Bianco.
Il programma delle iniziative è stato presentato oggi a Palazzo Barbieri dall’assessore alle Pari opportunità Anna Leso insieme all’assessore allo Sport Marco Giorlo; presenti il presidente della commissione Pari opportunità della Provincia Antonia Pavesi, il consigliere di parità Maria Luisa Perini, il presidente di Telefono Rosa Sara Gini, la presidente della Consulta associazioni femminili Verona Franca Consorte e Annalisa Tiberio, responsabile dell’Ufficio Interventi educativi dell’Ufficio scolastico di Verona.
«La cronaca quotidiana di questo 2012 registra 105 casi di violenza sulle donne – afferma l’assessore Leso – un numero allarmante che dimostra come questo fenomeno, anziché diminuire, assume dimensioni sempre più preoccupanti». «Credo che la violenza sulle donne sia uno dei crimini più odiosi e vili – ha detto Giorlo, che ha sottolineato – l’importanza di coinvolgere e sensibilizzare i giovani, nelle scuole e nelle realtà sportive, su un fenomeno che ha drammatiche conseguenze sociali».
Tra le iniziative attivate dal Comune per l’assistenza delle donne vittime di violenza, gli assessori hanno ricordato il centro antiviolenza Petra, che dal 2004 offre supporto psicologico, sociale e legale alle donne maltrattate; la Casa rifugio, aperta nel 2009 che accoglie in via temporanea donne e figli che necessitano di protezione; il codice rosa, un vademecum per gli operatori che mette in rete i progetti e gli interventi dei vari soggetti territoriali. Quest’anno, grazie al finanziamento del Dipartimento alle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, il Comune di Verona attiverà il progetto CLARA, un territorio in rete contro la violenza sulle donne, a supporto dei servizi specifici dedicati.
Tra le iniziative segnaliamo la maratona di lettura aperta a tutti organizzata dal Circolo dei Lettori di Verona, in collaborazione con Poetria Movimento clandestino di resistenza
Gianni Falcone
17/11/2012 at 14:23