Martedì 23 ottobre 2012 alle 20.15 sul grande schermo del Teatro Ristori di Verona il live de Il lago dei Cigni dal Royal Ballet di Londra. La coreografia è quella classica di Marius Petipa e Lev Ivanov; la musica, immortale, quella di Caikovskij. Nel ruolo di Odette/Odile Zenaida Yanowsky; in quello del Principe Nehemia Kish.
Il Lago dei cigni dopo una prima versione nel 1877 che non incontrò il favore del pubblico, conobbe grande successo con la coreografia di Marius Petipa e Lev Ivanov nel 1895; da allora è diventato uno dei più amati balletti di sempre. Il doppio ruolo del puro Cigno Bianco e dell’intrigante ambiguità del Cigno Nero fa rifulgere le capacità espressive e tecniche della protagonista in particolare nei due splendidi pas de deux del I e del II atto. Altri grandi momenti dello spettacolo sono l’affascinante danza dei piccoli cigni, che sinuosamente si muovono su un lago illuminato dalla luna, e gli splendidi walzer nella sala da ballo del palazzo reale. La romantica versione di Anthony Dowell attinge dall’opulenta versione del 1895. I costumi spettacolari enfatizzano il contrasto tra il mondo umano e il mondo spirituale, mentre le lanterne ardenti, i tessuti brillanti e il riferimento a Carl Fabergé per le scene e costumi di Yvonne Sonnabend creano un ambiente dall’ atmosfera magica.
E’ la storia del principe Sigfrid il quale, un giorno durante la festa per il suo ventunesimo compleanno si allontana dal castello attirato da uno stormo di cigni. Giunge fino ad un lago e mentre cerca di colpire un cigno con il suo arco, questo si trasforma improvvisamente in Odette, regina delle giovani fanciulle vittime di un incantesimo dal mago Rothbart. Egli, affascinato da tanta bellezza, rimane a guardare mentre i cigni riacquistano un aspetto umano e cominciano a danzare. Infine, ritrovata la sua prescelta Sigfried le giurerà amore eterno, unico modo per spezzare l’incantesimo che trasforma le fanciulle in cigno ad ogni sopraggiungere dell’alba. Il mago Rothrbart si presenta al castello il giorno in cui il principe deve scegliere la sposa. Con lui c’è la figlia Odile, il Cigno Nero, che assume le stesse sembianze di Odette per attirare l’attenzione del giovane. Sigfried sceglie Odile come sposa; ma poi riconosce l’inganno del mago, lo sconfigge, ritrovando l’amata Odette .
Durata: 3 ore
Odette Zenaida Yanowsky
Prince Siegfried NehemiahKish
Choreografia Marius Petipa and Lev Ivanov
Musica Pyotr Il’yich Tchaikovsky
Versione coreografica Anthony Dowell
Scene e costumi Yolanda Sonnabend
Luci Mark Henderson
_________________________________________
Biglietti: 15€ (ridotto 12€)
Acquistabili online www.teatroristori.org. In biglietteria del teatro un ora prima dello spettacolo.
Nei punti vendita a Verona come Fnac, Box Office, Teatro Filarmonico, Biglietteria dell’Arena, Verona per l’Arena; filiali Unicredit, e numerosi altri punti vendita indicati nel sito web del Teatro.