Parte stasera la serie d’incontri settimanali organizzata dall’associazione Telefono Rosa di Verona. In cinque appuntamenti formativi e informativi con gli esperti, ogni giovedì, fino al 15 novembre, si cercherà di capire il fenomeno della violenza sulle donne. In Italia dall’inizio dell’anno sono state uccise 90 donne per mano di un uomo con cui avevano un legame e che sfogava la propria violenza su di loro, giustificandola come gesto d’amore.
Il ciclo di incontri si concentrerà, quindi, sulla violenza tra le mura domestiche e sugli aspetti legati al problema, quali: i danni che i figli subiscono quando sono coinvolti dalla compromessa situazione familiare e il punto di vista degli uomini che, nella maggior parte dei casi, sono responsabili dei maltrattamenti.
La sede degli incontri è Il Circolo Ufficiali di Castelvecchio. Per il programma vedi il sito del Telefono Rosa.
Altri articoli
Lettere
La divisa non è un simbolo di potere ma il segno distintivo di responsabilità, di fedeltà senza tempo al servizio del bene comune
Lettere
Dopo gli episodi che hanno portato in prima pagina Verona a causa dei maltrattamenti nei confronti di alcuni immigrati, un invito per rendere evidente...
Lettere
È un dovere degli adulti Intervenire quando i bambini sono piccoli perché un domani non commettano atti di questo genere
Opinioni
Lo studio prende in esame 22 parametri relativi alla struttura dei servizi e ai livelli di spesa. Un'indagine su povertà, disoccupazione, aspettativa di vita,...