Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Una nuova imbarcazione assegnata al Corpo di Polizia provinciale

E’ stato inaugurato oggi il nuovo natante acquistato dalla Provincia di Verona e assegnato al Corpo di Polizia Provinciale. L’imbarcazione sarà utilizzato per la vigilanza ittica, la sicurezza dei bagnanti, i controlli ambientali anche all’interno dei canneti. L’imbarcazione, acquisita dai cantieri Lepanto Yachting di Peschiera del Garda, è un Arvor 250, turbo diesel e misura 8,30 metri. Si chiama “Benacus”, ha 230 cavalli ed è dotata di motori tecnologicamente avanzati in grado di garantire ottime prestazioni a bassi consumi, verrà ormeggiata nel porto di Peschiera.

Erano presenti alla cerimonia Massimo Giorgetti, assessore regionale alla Sicurezza; Anna Maggio, comandante della Polizia Provinciale; Valter Carletti, assessore al Territorio del Comune di Peschiera; Gaia Sciacca, viceprefetto aggiunto di Verona; Luigi Cardarello, comandante capo della Scuola Allievi di Polizia di Peschiera; Mario Marino, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Peschiera; Enrico Bottoni, comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Peschiera; Andrea Erculiani, capo della squadra nautica della Polizia a Peschiera; Mario Nazzaro e Sergio Perazzoli; rispettivamente dirigente e capo delegazione a Bardolino dei Vigili del Fuoco; Nicola Peron, responsabile della squadra nautica di Bardolino della Croce rossa italiana.

Il nuovo natante, che si aggiunge ad un altro già in dotazione al Corpo provinciale, sarà utilizzato per la vigilanza ittica, la sicurezza dei bagnanti, i controlli ambientali anche all’interno dei canneti. L’imbarcazione, acquisita dai cantieri Lepanto Yachting di Peschiera del Garda, è un Arvor 250, turbo diesel e misura 8,30 metri. Si chiama “Benacus”, ha 230 cavalli ed è dotata di motori tecnologicamente avanzati in grado di garantire ottime prestazioni a bassi consumi, verrà ormeggiata nel porto di Peschiera.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

La collocazione geografica di Verona e le potenzialità economiche e sociali dell’area possono innescare processi di crescita di ampio respiro destinati a lasciare una...

Interviste

INTERVISTA – Alberto Sperotto, presidente della Ronda della Carità: «L'Amministrazione comunale consideri l'opportunità di creare una rete con chi a Verona si occupa di...

Flash

Le tariffe 2023 per l’occupazione di ogni stallo blu sono di 200 euro l'anno in area Ztl, 180 euro sul territorio della 1ª circoscrizione...

ADV

Economia e cultura, un binomio vincente ma per le piccole e medie realtà produttive rimane un traguardo difficile da raggiungere