Il Sindaco Flavio Tosi e il presidente della Fondazione Cariverona Paolo Biasi hanno firmato ieri mattina a Palazzo Barbieri il contratto per la cessione di Palazzo del Capitanio. Presenti il vicesindaco Vito Giacino, gli assessori al Patrimonio Pier Luigi Paloschi e all’Edilizia monumentale Stefano Casali. Il prezzo di alienazione è stato fissato a 18 milioni di euro.
Il palazzo ceduto alla Fondazione dal Comune sarà destinato ad usi di rilevanza culturale pubblica, previa esecuzione dei necessari interventi di ristrutturazione da parte di Fondazione Cariverona. «Si porta a termine oggi il percorso che vedrà sorgere, all’interno di Palazzo del Capitanio, un museo d’arte moderna – ha spiegato Tosi –. La cifra ottenuta dal Comune sarà per due terzi destinata a coprire l’operazione di ristrutturazione dell’ex Arsenale austriaco. I 6 milioni restanti serviranno invece a fronteggiare spese ordinarie come la manutenzione stradale e dei marciapiedi e altri investimenti, andando quindi a compensare i 6 milioni di euro che sono stati recentemente sottratti al Comune dalla spending review».
L’operazione immobiliare è stata autorizzata dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Ambientali, la quale sarà competente ad approvare gli interventi di ristrutturazione.