Il presidente del Consiglio comunale Luca Zanotto è intervenuto oggi alla cerimonia per il 69° anniversario dell’eccidio della Divisione Acqui, presso il monumento nazionale in circonvallazione Oriani. «E’ con profondo sentimento di riconoscenza che esprimiamo, a nome della città di Verona, il nostro più affettuoso saluto ai reduci e ai familiari qui riuniti per ricordare tutti i Caduti della libertà – ha detto Zanotto –. Oggi, si ricorda una pagina eroica della nostra storia, una storia recente, scritta da chi, nelle battaglie di Cefalonia e Corfù, perse la vita in nome di quei valori fondamentali grazie ai quali è stato possibile riconquistare la libertà e la democrazia».
Alla cerimonia erano presenti il Prefetto Perla Stancari, il sottosegretario alla Difesa Gianluigi Magri, il presidente del Consiglio provinciale Antonio Pastorello, il presidente dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui Graziella Bettini con il vicepresidente Claudio Toninel, oltre a numerose civili, militari e religiose, locali e nazionali. Presenti anche i labari e le bandiere delle Associazioni d’Arma, Combattentistiche e della Resistenza e numerosi gonfaloni di città e province decorati al valor militare.