Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

San Giovanni Lupatoto ricorda Pascoli nel centenario

Questo 18 marzo le Poesie nel dì di domenica, manifestazione organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di San Giovanni Lupatoto con il Cineclub Verona, presentano il recital Io sono la lampada ch’arde soave!, omaggio ai cento anni della scomparsa di Giovanni Pascoli (31 dicembre 1855-6 aprile 1912). Protagonista dell’evento sarà l’attore e regista vicentino Piergiorgio Piccoli che, accompagnato da Graziano Guandalini, percorrerà il cammino del più originale tra i poeti italiani e europei che vissero l’elettrico periodo tra il XIX e il XX secolo, ponendo ascolto e dando voce ai grandi cambiamenti in atto. La sensibilità del Pascoli capace di partire da un’aia per arrivare ai temi ben più gravi dell’emigrazione e dell’ultima grande guerra coloniale, quella condotta dall’Italia in terra d’Africa. Come non ricordarlo, per l’apparente semplicità dei suoi versi: Oh Valentino vestito di nuovo,/come le brocche dei biancospini… . L’appuntamento è a Casa Novarini, porto delle attività culturali di San Giovanni Lupatoto, questa domenica 18, alle 17, ingresso libero.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Appuntamento sabato 25 marzo al Teatro Filarmonico dove si terrà anche la consegna del premio Catullo alla poetessa afghana Parwana Fayyaz e al poeta...

Cultura

È documentato che nel 1913 l'autore de Il Processo fosse al cinema Calzoni ma l'immagine pubblicata da L'Arena nel 2016 non collima con quella...

Cultura

Lo scrittore Salgari e il poeta Barbarani sono nati a Verona rispettivamente 160 e 150 fa; il pittore futurista Boccioni, che è nato a...

Cultura

Doppia intervista impossibile a due grandi veronesi recentemente scomparsi: nelle loro parole la storia spiega la cronaca