Hi, what are you looking for?
Non solo rinnovabili, torna a Verona il dibattito sul nucleare
Donne e potere a Verona, verso il superamento delle quote rosa
Dietro l’emergenza Afghanistan una Verona che cerca di accogliere
Rischio Pfas per i cantieri Tav ma a Verona la politica tace
Nel turismo la crisi da pandemia si contrasta con il lavoro nero
Miteni e Pfas 1965-2020, storia di un veleno finito nel sangue dei cittadini
Neonati infetti da Citrobacter a Borgo Trento: storia di un’epidemia
Morta la tramvia Verona riscopre l’antico e si butta sulla filovia
1989-2008, così nasce e così muore a Verona l’idea della tramvia
Cronistoria della Variante 23, tra interessi privati e bene comune
Grandi eventi e mafie, un convegno in Gran Guardia
Le Giornate della sostenibilità si allargano dal centro ai quartieri
Ciclo di conferenze “Dai paesaggi storici alle vie degli orti”
Ex Scalo merci, gli indirizzi dell’Amministrazione comunale
Il Comune ha deciso, da aprile l’energia pubblica sarà solo verde
Tempo soleggiato secco a tratti ventoso, massime di poco sopra la norma
Dapprima nubi e qualche piovasco, da metà settimana più sole
Settimana invernale con calo termico allineato alla norma
Le prime piogge del 2023 abbattono le pm10, clima mite
2022 anno più caldo dal 1800, prosegue la fase anticiclonica
Cinzia Inguanta vince il premio letterario Marco Faccini 2022
Francesco Borgonovo a Verona per presentare «Fascismo infinito»
Stazionario sarà lei, in Civica reading del libro di Gianni Falcone
Lirica, le interviste del cuore di Roberto Tirapelle
Verona terra di mezzo tra austriaci, francesi e veneziani
Doppia mostra a San Fermo Maggiore per ripartire dalla cultura
Una mostra d’arte per testimoniare la distruzione in Medio Oriente
Le buone intenzioni di Monica Mazzone: misura, rigore, essenzialità
Nel buio, la luce quando l’incertezza diventa quotidianità
Isolo 17 Gallery: «Cuando il recuerdo se convierte en polvo»
È morto Alberto Bauli, ha portato il pandoro di Verona nel mondo
Il cordoglio per la scomparsa dell’assessore Bertacco
A San Michele Arcangelo i funerali di Anna Cosimi, fondatrice di Agaras
Roberto Puliero e quella volta in campo a Napoli quando finì 7 a 0
Roberto Puliero, una vita per il teatro e piena di goal
INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...
Gli abbonamenti servono a sostenere il nuovo piano editoriale del giornale (cultura, ambiente, turismo, opinioni) e a finanziare l'iscrizione all'Albo dei pubblicisti dei giovani...
Per troppi mesi all’anno il monumento è nascosto e svilito da scenografie ingombranti, impalcature, ponteggi, gru e macchinari vari e non di rado le...
Affondò la corazzata britannica, di cui resterebbe l'ancora in Pradaval a Verona. Lo ritrasse John Phillips, autore anche di un reportage sul manicomio di...
Il monumento vegetale della città, colpevolmente distrutto, riappare alla Biblioteca Civica in fotografie e in un articolo di Berto Barbarani
INTERVISTA – Andrea Brugnoli: «Dal 2016 pubblichiamo ricerche documentate sulla tradizione del territorio scaligero, disponibili in forma gratuita»
Mentre per i sindaci dei territori interessati il tunnel servirebbe a rendere più agevole la mobilità, per gli oppositori questa scelta avrebbe effetti di...
Secondo Pronatura oggi è possibile stoccare l’acqua nelle falde acquifere sotterranee impoverite con costi finanziari ed ambientali nettamente inferiori a quelli per la realizzazione...
Il ministro Gennaro Sangiuliano ha dichiarato il Sommo poeta «fondatore del pensiero di destra italiano». Ma l'antifascista Giovanni Dean (Trieste, 1904 – Verona, 1995)...
Il problema non è quello di diminuire i tempi di percorrenza dalla Vallagarina all’alto Garda, ma di ridurre il numero eccessivo di automezzi privati...
INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...
Roberto Puliero profeta: l'aveva raccontato in versi, il fascino dei politici corrotti nel «catarsi/ sentà su la carega/ e lassiarsi/ intropettare/ ne l'orgia/ del...
Realizzare nuove strade, parcheggi, allargamenti di carreggiate, svincoli, rotonde, tunnel sono sempre state le priorità per le amministrazioni di qualsiasi colore. Ma si è...
Quello che i giovani non dovrebbero fare è scartare a priori ciò che affonda le radici nel passato, seminando una sorta di odio generazionale...
Lo studio prende in esame 22 parametri relativi alla struttura dei servizi e ai livelli di spesa. Un'indagine su povertà, disoccupazione, aspettativa di vita,...
È necessario porre fine alle primarie, per cui si torni a eleggere il segretario ricorrendo al voto dei soli iscritti, mentre i cittadini dovrebbero...
A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili
Si terrà martedì 7 febbraio ed è organizzato da Libera contro le mafie, CIPRA, Italia Nostra, Legambiente Onlus, Mountain Wilderness Italia, WWF Italia con...
Il progetto si inserisce nelle misure che l’Amministrazione comunale sta mettendo a punto a favore della mobilità sostenibile e della qualità dell’aria
Previsioni meteo per Verona di Paolo Frontero, climatologo e meteorologo AMPRO (Associazione Meteo Professionisti) di Meteo in Veneto
Gli incontri si terranno al Centro di comunità in Largo Stazione Vecchia 16 a Parona, mercoledì 1 febbraio alle 20,45 il primo appuntamento con...
Il programma di Gesù è che le donne e gli uomini di tutte le culture e di tutte le religioni siano felici. E per...
Sull'ipotesi di realizzare il sottopasso di collegamento tra stradone Santa Lucia e via Albere, come opera compensativa dell’Alta velocità, c’è una valutazione in corso
A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili
Alcuni spunti su come riorganizzare un partito che sta perdendo il contatto con gli elettori. Il feeling con i quartieri si ritrova con la...
La tendenza è quella di considerarli anacronistici ma piuttosto che eliminarli meglio pensare a una loro evoluzione al fine di mantenerne le potenzialità espressive...
Buona parte dei neolaureati, dopo anni di inutili tentativi, decide di cambiare l'obiettivo professionale mentre i più fortunati raggiungono la soglia degli anta prima...
Commenti