Verona In
  • Settori
    • Cultura
    • Territorio
    • Ambiente
    • Salute
    • Economia/Lavoro
    • Mostre
    • Spettacoli
    • Opinioni
  • Interviste
    • Interviste
    • Forum
  • Inchieste
    • Inchieste
    • Reportage
    • Dossier
  • Satira
  • Media
    • Galleria
    • Video
  • Documenti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Registrati

Verona 2021

  • Il gioco dell’oca in Civica con la Compagnia Gino Franzi

    Il gioco dell’oca in Civica con la Compagnia Gino Franzi

    10/04/2018
  • La guerra da tre soldi, ovvero l’assurdità dei conflitti

    La guerra da tre soldi, ovvero l’assurdità dei conflitti

    06/04/2018

Notizie

  • Notturno Partigiano 2018

    Notturno Partigiano 2018

    20/04/2018
  • 2021 Verona capitale della cultura, punto di partenza per il cambiamento

    2021 Verona capitale della cultura, punto di partenza per il cambiamento

    20/04/2018
  • 311 Verona incontro con Andrea Franzoso “Il disobbediente”

    311 Verona incontro con Andrea Franzoso “Il disobbediente”

    20/04/2018
  • Giornata di mobilitazione contro le minacce ai giornalisti

    Giornata di mobilitazione contro le minacce ai giornalisti

    18/04/2018
  • Anteprima MediOrizzonti: If Only I Were That Warrior

    Anteprima MediOrizzonti: If Only I Were That Warrior

    17/04/2018

Sindacato

  • La Mafia non si vede perché ha le sembianze della legalità

    La Mafia non si vede perché ha le sembianze della legalità

    19/04/2018
  • La UIL sui parcheggi di Borgo Trento chiede l’intervento del Sindaco

    La UIL sui parcheggi di Borgo Trento chiede l’intervento del Sindaco

    18/04/2018
  • Aggressioni agli autisti degli autobus

    Aggressioni agli autisti degli autobus

    13/04/2018

Verona In
  • Settori
    • Cultura
    • Territorio
    • Ambiente
    • Salute
    • Economia/Lavoro
    • Mostre
    • Spettacoli
    • Opinioni
  • Interviste
    • Interviste
    • Forum
  • Inchieste
    • Inchieste
    • Reportage
    • Dossier
  • Satira
  • Media
    • Galleria
    • Video
  • Documenti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Registrati
Cultura,

Roberto Tirapelle presenta il libro “Opera mon amour”

by Redazione02/11/2016no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
Arena-di-Verona
L'Arena di Verona, tempio della lirica

Grandi cantanti, direttori d’orchestra, registi dell’opera raccontano frammenti della loro vita professionale e quotidiana.

libro-tirapelleGiovedì 10 novembre alle 17 nella sala Farinati della Biblioteca Civica di via Cappello 43 sarà presentato il libro di Roberto Tirapelle Opera mon amour, incontri ravvicinati con grandi artisti dell’Opera (Cierre edizioni). Presenta il volume Maria Fiorenza Coppari, presidente del Consiglio di disciplina dell’Ordine dei giornalisti del Veneto; partecipa Felice Marabini, titolare di HTP.

Nel libro grandi cantanti, direttori d’orchestra, registi dell’opera raccontano frammenti della loro vita professionale e quotidiana, vere e proprie tranches de vie. Lo studio del canto, ad esempio, tuttora costante e impegnativo; oppure le prove, con orari severi e il trolley sempre a portata di mano. Cambiano le modalità di comunicazione con cui l’artista si presenta al pubblico, ma l’interprete sul palcoscenico mantiene la sua aura simbolica; nel complesso la sua immagine risulta rigenerata. Nelle interviste raccolte dall’autore, la “generazione talent” mette a disposizione un dono prezioso per incoraggiarci ad amare le eccellenze del teatro d’opera.

Previous

Cosa penso io degli immigrati

02/11/2016
Next

A Verona il PD ritrovi l’unità

02/11/2016
Redazione

Redazione

redazione@verona-in.it

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

galimberti
Cultura,

Per Galimberti «la cultura è la terapia» e l’autoironia ci salverà

by Claudio Toffalini20/04/2018no comment
PaoloZanarella copia
Cultura,

Verona la diffidente concede poco agli artisti di strada

by Zeno Massignan03/04/2018no comment

Nicola Tommasoli 10 anni dopo

  • Meno autodifesa e più ricerca dei perché

    Meno autodifesa e più ricerca dei perché

    21/04/2009
  • Nessuno spiraglio. Né qui, né altrove

    Nessuno spiraglio. Né qui, né altrove

    21/04/2009

Verona 2021

  • Il gioco dell’oca in Civica con la Compagnia Gino Franzi

    Il gioco dell’oca in Civica con la Compagnia Gino Franzi

    10/04/2018
  • La guerra da tre soldi, ovvero l’assurdità dei conflitti

    La guerra da tre soldi, ovvero l’assurdità dei conflitti

    06/04/2018

Notizie

  • Notturno Partigiano 2018

    Notturno Partigiano 2018

    20/04/2018
  • 2021 Verona capitale della cultura, punto di partenza per il cambiamento

    2021 Verona capitale della cultura, punto di partenza per il cambiamento

    20/04/2018
  • 311 Verona incontro con Andrea Franzoso “Il disobbediente”

    311 Verona incontro con Andrea Franzoso “Il disobbediente”

    20/04/2018
  • Giornata di mobilitazione contro le minacce ai giornalisti

    Giornata di mobilitazione contro le minacce ai giornalisti

    18/04/2018
  • Anteprima MediOrizzonti: If Only I Were That Warrior

    Anteprima MediOrizzonti: If Only I Were That Warrior

    17/04/2018
  • Focus su migrazioni e traffico di uomini con Andrea di Nicola

    Focus su migrazioni e traffico di uomini con Andrea di Nicola

    17/04/2018
  • Il 25 aprile settantatre anni dopo, considerazioni sulla Resistenza veronese

    Il 25 aprile settantatre anni dopo, considerazioni sulla Resistenza veronese

    17/04/2018

Libri

  • Ti sogno, California, e mi sveglio in un incubo

    Ti sogno, California, e mi sveglio in un incubo

    13/04/2018
  • Portella della Ginestra, i sopravvissuti raccontano la strage

    Portella della Ginestra, i sopravvissuti raccontano la strage

    10/04/2018

Sindacato

  • La Mafia non si vede perché ha le sembianze della legalità

    La Mafia non si vede perché ha le sembianze della legalità

    19/04/2018
  • La UIL sui parcheggi di Borgo Trento chiede l’intervento del Sindaco

    La UIL sui parcheggi di Borgo Trento chiede l’intervento del Sindaco

    18/04/2018

Lettere e contributi

  • Da Amsterdam, Prinsengracht 263 “tengo stretti i miei sogni”

    Da Amsterdam, Prinsengracht 263 “tengo stretti i miei sogni”

    20/04/2018
  • 25 aprile, cosa vuol dire oggi essere antifascisti?

    25 aprile, cosa vuol dire oggi essere antifascisti?

    20/04/2018

ADV

  • Integratore cutaneo emds Italy, per una pelle sempre protetta

    Integratore cutaneo emds Italy, per una pelle sempre protetta

    12/01/2018
  • Info
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Privacy/Cookie
  • Contatto
  • Collaboratori
  • Smart Edizioni

© copyright Smart Edizioni

Il sito utilizza cookie tecnici proprietari e cookie analytics e di profilazione di terze parti. Se continui la navigazione significa che conosci la funzione di questi cookie e ne accetti la presenza.OkLeggi di più