Verona In
  • Settori
    • Cultura
    • Territorio
    • Ambiente
    • Salute
    • Economia/Lavoro
    • Mostre
    • Spettacoli
    • Opinioni
  • Interviste
    • Interviste
    • Forum
  • Inchieste
    • Inchieste
    • Reportage
    • Dossier
  • Satira
  • Media
    • Galleria
    • Video
  • Documenti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Registrati

Verona 2021

  • Il gioco dell’oca in Civica con la Compagnia Gino Franzi

    Il gioco dell’oca in Civica con la Compagnia Gino Franzi

    10/04/2018
  • La guerra da tre soldi, ovvero l’assurdità dei conflitti

    La guerra da tre soldi, ovvero l’assurdità dei conflitti

    06/04/2018

Notizie

  • Così Verona festeggia il 25 aprile, Festa della Liberazione

    Così Verona festeggia il 25 aprile, Festa della Liberazione

    24/04/2018
  • Agli Angeli mostra fotografica I tedeschi a Verona. 1943-1945

    Agli Angeli mostra fotografica I tedeschi a Verona. 1943-1945

    24/04/2018
  • Al Teatro Laboratorio Stanze Pirandelliane di Ezio Maria Caserta

    Al Teatro Laboratorio Stanze Pirandelliane di Ezio Maria Caserta

    24/04/2018
  • All’AMO di Palazzo Forti mostra fotografica Vite in Viaggio

    All’AMO di Palazzo Forti mostra fotografica Vite in Viaggio

    24/04/2018
  • Terza edizione del Concorso Nazionale Scuole in Musica

    Terza edizione del Concorso Nazionale Scuole in Musica

    24/04/2018

Sindacato

  • La Mafia non si vede perché ha le sembianze della legalità

    La Mafia non si vede perché ha le sembianze della legalità

    19/04/2018
  • La UIL sui parcheggi di Borgo Trento chiede l’intervento del Sindaco

    La UIL sui parcheggi di Borgo Trento chiede l’intervento del Sindaco

    18/04/2018
  • Aggressioni agli autisti degli autobus

    Aggressioni agli autisti degli autobus

    13/04/2018

Verona In
  • Settori
    • Cultura
    • Territorio
    • Ambiente
    • Salute
    • Economia/Lavoro
    • Mostre
    • Spettacoli
    • Opinioni
  • Interviste
    • Interviste
    • Forum
  • Inchieste
    • Inchieste
    • Reportage
    • Dossier
  • Satira
  • Media
    • Galleria
    • Video
  • Documenti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Registrati
Interviste,

Marta Vanzetto (M5S): «Onestà e competenza al governo»

by Lorenzo Dalai26/05/20151 comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
Marta Vanzetto

Marta Vanzetto

Intervista con Marta Vanzetto, candidata alle Regionali con il Movimento Cinque Stelle: «Stiamo già lavorando per formare la squadra che si presenterà alle prossime amministrative a Verona».

Marta Vanzetto, praticante avvocato, 35 anni, sposata, mamma di due bimbi è candidata consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle
– Perché si è candidata?
«Perché la politica ha tradito i cittadini e quindi ho smesso di lamentarmi e mi sono messa in gioco. Sono assolutamente convinta che le persone che si assumono la responsabilità di rappresentare i cittadini devono essere oneste e competenti; in questo periodo, da attivista del M5S, mi sono resa conto, invece, che la maggior parte dei politici attuali è incompetente e la legalità non è un baluardo…».
– Un po’ tutti gli esponenti dei vari partiti si dicono preoccupati dell’astensionismo che incrementa le sue fila da un appuntamento elettorale all’altro. Pensate di riuscire a recuperare almeno una parte degli elettori?
«L’astensionismo aumenta perché molti elettori sono schifati dall’attuale politica, ma io penso che questa preoccupazione non sia del tutto vera. E’ invece vero che con l’astensionismo molti vanno a nozze, perché così possono continuare nel loro modo di fare politica».
– Anche se il M5S viene da risultati molto buoni, difficilmente può pensare di vincere questa competizione regionale. L’alternativa sembra essere tra Moretti e Zaia: se vince uno o se vince l’altra, voi cosa farete?
«A prescindere da come andrà, controlleremo tutto quello che è stato promesso nelle campagne elettorali, l’attuale e le passate, per verificare quanto è stato fatto. Ciò non toglie che continueremo a reiterare le proposte che abbiamo nel nostro programma, che derivano dalle necessità che ci hanno evidenziato i cittadini e quindi chi rigetterà le nostre proposte se ne assumerà la completa responsabilità di fronte a tutti gli elettori».
– Lei in precedenza ha avuto esperienze amministrative?
«No, ma sono ormai tre anni che collaboro con i consiglieri comunali veronesi del M5S e redigo con loro richieste di accesso agli atti, interrogazioni, mozioni, ecc. quindi conosco abbastanza bene le modalità in cui si esplica l’attività del pubblico amministratore!».
– Una sua previsione: Zaia ha realmente fatto il suo tempo?
«Ha fatto danni a sufficienza. Per dire l’ultima che è venuta alla luce riguarda la cessazione della gratuità dei servizi di neuropsichiatria infantile, che sicuramente avrà risvolti anche per quel che riguarda l’iter scolastico dei bambini con difficoltà. Per la Moretti dico che ha fatto sufficienti salti, non se ne può più di persone che non finiscono i mandati per passare ad altri incarichi: se ti eleggono per ruolo devi essere coerente e restare fino alla fine».
– Per la città di Verona cosa prevede per il dopo Tosi?
«Finalmente ci libereremo. Noi stiamo già lavorando per formare la squadra che si presenterà alle prossime amministrative locali e abbiamo grandi idee per restituire Verona ai cittadini, per rivalutare il suo patrimonio artistico e culturale che l’amministrazione Tosi ha in parte svenduto per coprire i suoi “buchi”- Amministrazione, lo ricordo, che lascerà un deficit vicino al miliardo di euro, un’eredità per chiunque vorrà affrontare questa sfida».

Lorenzo Dalai

Previous

Campiello, a Padova la selezione della cinquina finalista

26/05/2015
Next

Alcuni problemi che chi va in Regione dovrà affrontare

27/05/2015
Lorenzo Dalai

Lorenzo Dalai

Lorenzo Dalai è nato a Verona il 14 ottobre del 1952. Si è laureato in filosofia nel 1976, è sposato con Marilisa e ha tre figli. E' stato responsabile dell’organizzazione aziendale di una catena di supermercati. Consigliere provinciale dal 2009 al 2014. Dal 1980 al 1988 Consigliere nazionale della Federazione Italiana Canoa Kayak, dal 2006 al 2007 Consigliere d’amministrazione di AMIA Verona Spa, dal 2008 al 2011 Consigliere d’amministrazione di AMT Verona Spa. Attualmente Consigliere comunale ad Erbezzo. mailto:lorenzo.dalai@gmail.com

1 commento

PIERLUIGI BONENTE

maggio 29, 2015

Marta, ma xché non fate un annuncio shock del tipo “toglieremo IMU sulla 1 casa con i soldi dei tagli vitalizi e ruberie varie?” cosa aspettate a dire questo… l’80% degli Italiani è proprietario di casa, avrete i loro voti di sicuro! Serve concretezza ora, un semplice appello pre urna ! Dillo ai vertici … ciao!

Rispondi

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

Pasque Veronesi
Interviste,

Le Pasque veronesi tornano nel buio della storia

by Laura Muraro20/04/20181 comment
Angelo Betti
Interviste,

Un grande amore e un’intuizione, così è nato Vinitaly

by Cinzia Inguanta13/04/2018no comment

Nicola Tommasoli 10 anni dopo

  • Il lungo filo nero di un male oscuro

    Il lungo filo nero di un male oscuro

    21/04/2009
  • L’equilibrio si costruisce tra le mura domestiche

    L’equilibrio si costruisce tra le mura domestiche

    21/04/2009

Verona 2021

  • Il gioco dell’oca in Civica con la Compagnia Gino Franzi

    Il gioco dell’oca in Civica con la Compagnia Gino Franzi

    10/04/2018
  • La guerra da tre soldi, ovvero l’assurdità dei conflitti

    La guerra da tre soldi, ovvero l’assurdità dei conflitti

    06/04/2018

Notizie

  • Così Verona festeggia il 25 aprile, Festa della Liberazione

    Così Verona festeggia il 25 aprile, Festa della Liberazione

    24/04/2018
  • Agli Angeli mostra fotografica I tedeschi a Verona. 1943-1945

    Agli Angeli mostra fotografica I tedeschi a Verona. 1943-1945

    24/04/2018
  • Al Teatro Laboratorio Stanze Pirandelliane di Ezio Maria Caserta

    Al Teatro Laboratorio Stanze Pirandelliane di Ezio Maria Caserta

    24/04/2018
  • All’AMO di Palazzo Forti mostra fotografica Vite in Viaggio

    All’AMO di Palazzo Forti mostra fotografica Vite in Viaggio

    24/04/2018
  • Terza edizione del Concorso Nazionale Scuole in Musica

    Terza edizione del Concorso Nazionale Scuole in Musica

    24/04/2018
  • Il 24 aprile escursione Notturno Partigiano sul Monte Comun

    Il 24 aprile escursione Notturno Partigiano sul Monte Comun

    20/04/2018
  • Il Sindaco Sboarina su Verona capitale italiana della Cultura 2021

    Il Sindaco Sboarina su Verona capitale italiana della Cultura 2021

    20/04/2018

Libri

  • Ti sogno, California, e mi sveglio in un incubo

    Ti sogno, California, e mi sveglio in un incubo

    13/04/2018
  • Portella della Ginestra, i sopravvissuti raccontano la strage

    Portella della Ginestra, i sopravvissuti raccontano la strage

    10/04/2018

Sindacato

  • La Mafia non si vede perché ha le sembianze della legalità

    La Mafia non si vede perché ha le sembianze della legalità

    19/04/2018
  • La UIL sui parcheggi di Borgo Trento chiede l’intervento del Sindaco

    La UIL sui parcheggi di Borgo Trento chiede l’intervento del Sindaco

    18/04/2018

Lettere e contributi

  • Da Amsterdam, Prinsengracht 263 “tengo stretti i miei sogni”

    Da Amsterdam, Prinsengracht 263 “tengo stretti i miei sogni”

    20/04/2018
  • 25 aprile, cosa vuol dire oggi essere antifascisti?

    25 aprile, cosa vuol dire oggi essere antifascisti?

    20/04/2018

ADV

  • Integratore cutaneo emds Italy, per una pelle sempre protetta

    Integratore cutaneo emds Italy, per una pelle sempre protetta

    12/01/2018
  • Info
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Privacy/Cookie
  • Contatto
  • Collaboratori
  • Smart Edizioni

ISSN Verona In 2611-4265 / © copyright Smart Edizioni

Il sito utilizza cookie tecnici proprietari e cookie analytics e di profilazione di terze parti. Se continui la navigazione significa che conosci la funzione di questi cookie e ne accetti la presenza.OkLeggi di più